• Unisciti ai 251434 iscritti

    Arteterapeuta

    Posti disponibili:
    1
    Zona di lavoro:
    Bernalda
    Area lavorativa:
    arteterapia
    Posti disponibili:
    1
    Data di scadenza:
    18 Luglio 2025
    Testo dell'annuncio:

    Ressana srl cerca ARTE TERAPEUTA
    Per centro riabilitazione d’eccellenza – Percorsi creativi per bambini con bisogni speciali

    Il nostro centro

    Il nostro centro, da anni punto di riferimento nella riabilitazione pediatrica, crede in un approccio integrato alla cura. Cerchiamo un/a Arte Terapeuta che condivida la nostra missione: trasformare le fragilità in risorse attraverso linguaggi non verbali, in uno spazio dove ogni gesto creativo è un passo verso il benessere.

    La missione del ruolo

    Sosterrai bambini e ragazzi con difficoltà fisiche, cognitive o emotive attraverso percorsi di arte terapia individuali e di gruppo, integrati nel progetto riabilitativo multidisciplinare.

    Responsabilità chiave:

    Progettazione interventi
    Creare piani terapeutici personalizzati basati su:
    Valutazione dei bisogni (in collaborazione con neuropsichiatri, psicologi, terapisti)
    Obiettivi riabilitativi (motori, emotivi, comunicativi)
    Scegliere tecniche adattate (pittura sensoriale, clay therapy, collage narrativo, ecc.)
    Conduzione sessioni
    Facilitare processi creativi come strumento per:
    Espressione di emozioni complesse
    Sviluppo autostima e autoefficacia
    Miglioramento motricità fine e coordinazione
    Elaborazione simbolica di traumi o paure
    Garantire uno spazio sicuro, non giudicante e regolato
    Documentazione clinica
    Registrare osservazioni sul processo creativo (non sul prodotto estetico)
    Redigere report per l’équipe con focus su:
    Progressi nelle aree target
    Emergenza di contenuti simbolici rilevanti
    Dinamiche relazionali
    Lavoro d’équipe
    Partecipare attivamente a:
    Riunioni di caso multidisciplinari (2 volte/mese)
    Progettazione PAI (Piano Assistenziale Individualizzato)
    Formazione condivisa sul linguaggio non verbale
    Il profilo che cerchiamo

    Requisiti essenziali:

    • Certificato in Arte Terapia
    • 1+ anni di esperienza documentata con bambini in contesti:
    • Riabilitazione pediatrica
    • Neuropsichiatria infantile
    • Disabilità complesse
    • Competenze certificate in:
    • Tecniche adattive per disprassia/disturbi sensoriali
    • Osservazione clinica del processo creativo
    • Gestione di comportamenti-problema in setting artistico

    Competenze trasversali:

    • Empatia regolata (saper contenere senza farsi travolgere)
    • Creatività nel trasformare limiti in risorse
    • Capacità di lavorare sotto supervisione psicologica
    • Flessibilità nel modulare gli interventi “in vivo”

    Preferenziali:

    • Specializzazione in Trauma-Informed Art Therapy
    • Esperienza con metodologie validate (es. Dufour’s Sensory Art)
    • Conoscenza dei disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD)

    Cosa offriamo

    Un ambiente dove la cura è scienza e poesia:

    • Contratto di 6 settimane
    • Part-time
    • Retribuzione in linea con CCNL Sanità privata
    • Supporto continuo:
    • Supervisione clinica mensile con psicoterapeuta infantile
    • Budget annuale per materiali artistici
    • Accesso a formazione interna su temi riabilitativi
    • Spazio atelier dedicato, progettato con criteri di:
      Sicurezza fisica (arredi morbidi, nessun angolo vivo)
      Comfort sensoriale (illuminazione regolabile, isolamento acustico)

    Per candidarsi inviare a info@ressana.it con oggetto “Candidatura Arte Terapeuta – [Vostro Nome]”*:

    CV aggiornato (in formato PDF)
    Copia del certificato di iscrizione all’albo

    Processo di selezione:
    Prima fase: analisi documentale
    Seconda fase: colloquio con Direttore Sanitario + Psicologa Infantile
    Garantiamo massima riservatezza e tempi di attesa contenuti per le comunicazioni.

    Il nostro è un luogo senza barriere fisiche o giudizi morali. Valorizziamo la diversità nelle candidature. Ai sensi della L. 68/99, sono benvenute candidature da parte di professionisti con disabilità.*

    Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato, Contratto con partita IVA, Collaborazione
    Durata contratto: 2 mesi

    Sede di lavoro: Di persona

    Email:
    Telefono:
    0835542110
    Sito web:

    Aree riservate agli abbonati di liberamente