Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca una/un Consigliera/e di Fiducia, sulla base di comprovate qualità morali, esperienza e competenza professionale atte a svolgere il compito previsto in piena autonomia, per lo svolgimento di funzioni di prevenzione e contrasto delle molestie sessuali sui luoghi di lavoro nell’ambito delle procedure previste dal Codice di Condotta relativo alle Molestie sessuali nei luoghi di lavoro del Gruppo FS. La/il Consigliera/e di Fiducia dovrà:
valutata la configurabilità di un comportamento riconducibile a molestia sessuale, porre in essere tutte le iniziative ritenute idonee alla risoluzione della problematica, salvaguardando l’interesse primario della dignità dei lavoratori coinvolti nella vicenda, garantendone la riservatezza;
fornire consulenza e assistenza professionale alla/al dipendente, sia sotto il profilo psicologico che tecnico/giuridico, informando la persona degli strumenti di tutela che l’ordinamento predispone sia in sede civile che penale, nonché in relazione alle procedure disciplinari aziendali ai sensi del CCNL applicato;
assistere il dipendente/la dipendente nella procedura di denuncia dell’accaduto nell’ambito della procedura formale prevista dal Codice;
inviare al Comitato Nazionale Pari Opportunità del Gruppo FS una relazione sul proprio operato annuale.
Nei casi di minore gravità, con l’espresso consenso della/del dipendente, potrà inoltre:
- sentire il soggetto autore delle presunte molestie, anche congiuntamente alla parte denunciante o a una persona di fiducia da essa designata, inclusi eventuali dipendenti, per raccogliere elementi di valutazione;
- proporre alle parti interessate e/o ai Responsabili di Struttura soluzioni atte a far cessare il comportamento denunciato, a rimuoverne gli effetti e ad impedirne il ripetersi.
L’Incarico ha una durata di 24 mesi e il compenso annuo per lo svolgimento dell’Incarico è determinato nella misura di € 15.000,00 lordi. È previsto altresì un rimborso spese documentato.