Posti disponibili:
1
Zona di lavoro:
Milano
Area lavorativa:
risorse umane
Posti disponibili:
1
Data di scadenza:
03 Febbraio 2023
Testo dell'annuncio:
Per società di consulenza specializzata nel campo del benessere e della salute mentale nelle organizzazioni, che offre un contesto internazionale, dinamico e in forte espansione, con possibilità di confronto costante con professionalità eterogenee, ricerchiamo una figura di:
HR Consultant
Posizione:
La risorsa, in seguito all’analisi della domanda dell’organizzazione da parte del Business Developer, collaborerà attivamente per rispondere ai bisogni del cliente e si occuperà di:
- Costruire interventi di valutazione e di potenziamento del benessere organizzativo, con un’attenzione specifica ai segnali di malessere sul lavoro e alla possibile mitigazione dei fattori di stress, legati al lavoro e al cambiamento
- Progettare l’architettura dei percorsi formativi con un approccio consulenziale.
- Produrre contenuti formativi dedicati a collaboratori e manager di organizzazioni, relativi a tematiche legate al benessere psicologico, come per esempio: work-life balance, intelligenza emotiva, gestione dei conflitti, gestione dello stress, tematiche di Diversity & Inclusion, motivazione, gestione del cambiamento, leadership.
- Fornire strumenti customizzati o standardizzati di analisi del benessere organizzativo.
- Erogare interventi formativi a distanza e in presenza, attraverso l’utilizzo di diversi strumenti e metodologie: webinar, workshop, gruppi di counseling, focus group.
- Confrontarsi con il team di Trainers per uno scambio costante.
Requisiti:
La risorsa ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo di Consultant, con competenze sia nella progettazione che nell’erogazione di percorsi formativi e progetti HR.
- Esperienza nella conduzione di gruppi.
- Esperienza nella progettazione, produzione ed erogazione di interventi formativi per contesti organizzativi.
- Laurea in Psicologia (preferibilmente Psicologia delle Organizzazioni e del Lavoro).
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi.
- Saranno apprezzate certificazioni aggiuntive.
- Capacità di analisi e familiarità nella stesura di report.
- Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Power Point, e dimestichezza nell’utilizzo di tools utili ad erogare iniziative formative a distanza (es: Teams, Zoom, Adobe, Webex, GoToWebinar).
- Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta (B2).
- Buone doti comunicative e relazionali.
- Predisposizione a lavorare in team.
- Disponibilità a mettersi in gioco all’interno di un contesto in forte sviluppo.
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
- Patente B e automunito
Sito web: