SOS Telefono azzurro è alla ricerca di nuovi operatori per i suoi servizi di ascolto e consulenza multi-canale rivolto a bambini ed adolescenti.
Dal 1987, SOS Il Telefono Azzurro Onlus si impegna a difendere bambini e adolescenti da ogni forma di abuso e violenza, promuovendo una cultura del rispetto dei loro diritti sancita dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia.
Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.
La linea di Ascolto e Consulenza 1.96.96 è stata la prima risposta al bisogno dei bambini e degli adolescenti di essere ascoltati:
- Attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno attraverso la linea telefonica e attraverso la chat (operativa lun – ven dalle 8 alle 22 e sab – dom dalle 8 alle 20)
- totalmente gratuita
- accessibile da telefonia fissa e mobile sull’intero territorio nazionale
- finalizzata a fornire supporto e aiuto psicologico all’interno di uno spazio di ascolto e consulenza di psicopedagogico a bambini, adolescenti e adulti
- collaborazione con i servizi del territorio, predisposti alla salvaguardia dei bambini e degli adolescenti
- gestita da personale qualificato
- dotata di strumenti informatici per la raccolta dati e la gestione delle informazioni relative ai casi
- monitorata quotidianamente sulla base degli standard della Carta Europea delle Linee Telefoniche per l’Infanzia.
L’attività prevede una prima fase di formazione, osservazione e approfondimento dei modelli di intervento di Telefono Azzurro, a fianco del team operativo.
La seconda fase, nell’ambito dei servizi di consulenza orientati alla tutela dei minori in situazioni di disagio, prevede l’efficace gestione delle attività di ascolto multicanale attraverso l’accoglienza e la gestione delle richieste di aiuto.
Attività e responsabilità
- Ricezione e gestione delle richieste d’aiuto proveniente da bambini e adolescenti attraverso i diversi canali – via telefonica, via chat, via mail, attraverso social media
- Continuo aggiornamento teorico rispetto ai temi legati ad infanzia e adolescenza, e le relative situazioni di disagio
- Supporto al team di operatori
- Conservazione e aggiornamento delle richieste ricevute nel totale rispetto della privacy degli utenti
- Reportistica
Requisiti
Titolo di studio universitario in Discipline Umanistiche o Scienze Sociali
- laurea in Psicologia
- laurea in Giurisprudenza
- laurea in Servizio Sociale
- laurea in Scienze dell’educazione o titoli equipollenti
- Ottima conoscenza della lingua inglese (B2/C1)
- Maturata esperienza in ambito di progetti e attività rivolti all’infanzia e all’adolescenza
- Buona conoscenza della rete e relativo funzionamento dei servizi territoriali
- Disponibilità a lavoro su turni presso la sede di Milano
- Eccellenti abilità di ascolto e capacità interpersonali
- Eccellenti abilità nell’uso delle nuove tecnologie e degli strumenti di comunicazione
- Condivisione dei valori e della missione di S.O.S Telefono Azzurro Onlus
- Precisione, abilità organizzative e di Problem solving, propensione al lavoro in team
- Capacità di gestione dello stress
- Flessibilità
Costituiscono requisiti preferenziali ai fini della valutazione:
- Documentate esperienze di studio o lavoro all’estero
- Pregressa esperienza in servizi di consulenza per via telefonica
- Esperienze di volontariato
SEDE: Milano
COME CANDIDARSI
La candidatura deve contenere:
- Un curriculum formativo e lavorativo aggiornato redatto in lingua inglese
- Una lettera motivazione in lingua inglese
- Informazioni sulla disponibilità
Per candidarti compila il seguente form sul sito del telefono azzurro