• Unisciti ai 251362 iscritti

    Operatore psico-pedagogico

    Posti disponibili:
    3
    Zona di lavoro:
    Genova
    Posti disponibili:
    3
    Data di scadenza:
    30 Aprile 2019
    Testo dell'annuncio:

    L’Associazione ‘Il Porto dei piccoli’ ONLUS, con sede in Genova (GE), Via Fieschi 19/9, 16121, al fine di potenziare e ampliare le proprie attività BANDISCE UN CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER OGNI CITTA’ INDICATA DELLA DURATA DI UN ANNO RINNOVABILE

    dedicate allo svolgimento presso le strutture dove l’Associazione ha attivi i propri progetti:

    LOMBARDIA 3 BORSE ( 1 Mantova, 2 Milano)

    EMILIA 1 BORSA (Ravenna, Rimini, Forlì e Cesena)

    TORINO 1 BORSA

    Requisiti del candidato:

    L’associazione ricerca persone con sviluppate capacità relazionali e comunicative in ambito psico-pedagogico e ludico-didattico con comprovata esperienza con i bambini e ragazzi (ad esempio scoutismo, ACR, centri estivi, affidi educativi).
    Requisiti preferenziali del candidato:

    Studente con laurea conseguita presso una delle seguenti facoltà: Scienze Pedagogiche e dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria, Scienze Infermieristiche Pediatriche, Scienze Motorie, Fisioterapia, Scienze Sociali, Psicologia, Scienze naturali, Biologia marina, DAMS, diploma del conservatorio e facoltà affini alle precedenti.
    Le borse di studio sono di due tipologie:

    1) 20 ore a settimana determinate nell’importo di Euro 4.800 euro (quattromilaottocento) annuali.

    2) 38 ore a settimana determinate nell’importo di Euro 9.120 euro (novemilaseicento) annuali.

    La tipologia da assegnare ad ogni borsista verrà decisa a seconda delle esigenze dell’associazione sul territorio.

    Gli aspiranti candidati dovranno presentare tramite mail all’indirizzo tutorborsedistudio[at]ilportodeipiccoli.org la domanda di partecipazione al bando.

    La domanda è scaricabile al seguente link: http://www.ilportodeipiccoli.org/wp-content/uploads/2016/04/bando-borse-testo-unico-ULTIMA-MODIFICA-1.docx

    Durante il periodo di accettazione delle domande verranno effettuate varie selezioni a discrezione dell’Associazione.

    Unitamente alla domanda è indispensabile presentare:

    1) Curriculum in formato europeo con foto, dati anagrafici e recapito telefonico

    2) Lettera di presentazione/motivazionale

    3) Domanda di partecipazione al bando compilata

    La selezione avverrà attraverso il seguente iter:

    Valutazione del cv e lettera di presentazione
    Prova scritta e questionario conoscitivo presso la sede o per via telematica
    Colloquio presso la sede dell’associazione o via skype
    Formazione
    Al termine verrà stilata una graduatoria e verranno assegnate le borse per il periodo di prova, durante il quale l’Associazione non prevede rimborsi.

    La prova scritta verterà su conoscenze nel campo della psicopedagogia e dei principi educativi sui quali si basa l’attività dell’Associazione ( www.ilportodeipiccoli.org ) e su quesiti di tipo attitudinale.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente