Medici Senza Frontiere (MSF) è un’organizzazione medico-umanitaria indipendente, fondata nel 1971 da un gruppo di medici e giornalisti. MSF presta la sua opera di soccorso in tutto il mondo, alle popolazioni colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Al momento ci sono progetti in corso in quasi 80 Paesi.
MSF è un movimento internazionale formato da 5 Centri Operativi e 23 sezioni ed uffici in tutto il mondo. MSF Italia è una Onlus italiana nel campo medico e umanitario e rappresenta la sezione italiana di Médecins Sans Frontières.
Nell’ambito dei modelli integrati di MHPSS, il Servizio di Supporto Psicosociale (PSU) di MSF Italia, all’interno della Direzione Risorse Umane Terreno, svolge colloqui psicologici con gli operatori umanitari, prima e dopo la missione umanitaria. L’approccio utilizzato integra i moderni protocolli di gestione dello stress, basati su diverse tecniche di self-awareness, estratte principalmente dalla psicologia della Gestalt, dalle tecniche di mindfulness e dalla terapia cognitivo-comportamentale.
Il tirocinio si svolgerà all’interno della Psychosocial Support Unit (PSU) e avrà l’obiettivo di far acquisire al tirocinante tecniche e strumenti relativi all’attività di Supporto Psicosociale verso il target specifico degli operatori umanitari nello scenario del Terzo Settore.
Responsabilità
- Pianificazione ed organizzazione di meeting con la rete di psicologi-psicoterapeuti volontari della PSU
- Pianificazione ed organizzazione dei briefing e debriefing degli operatori umanitari
- Partecipazione ai briefing Pre-Departure Talks e ai debriefing per Return Talks degli operatori umanitari
Qualifiche
- Attualmente iscritto ad un percorso di studi in psicologia
- Buona conoscenza dell’inglese (B2)
- Ottima conoscenza della lingua italiana (C1)
- Conoscenze del pacchetto office, in particolare di Excel
- Posta elettronica
- Pianificazione e organizzazione
- Flessibilità
- Orientamento al servizio
- Consapevolezza del valore delle differenze culturali
- Motivazione ai temi umanitari e in particolare ai principi MSF
Condizioni
Disponibilità: full time, 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì.
Sede: via Magenta 5 – 00185 Roma. La modalità di stage attualmente prevista è da remoto. Tuttavia, potrebbe diventare mista (in presenza e da remoto) in base alle disposizioni legislative in materia di sicurezza Covid-19
Durata: 6 mesi.
Tipologia: Il tirocinio sarà attivato come curriculare o extra-curriculare, a seconda del profilo identificato. Il relativo rimborso spese sarà definito in base alla tipologia di tirocinio applicata