• Unisciti ai 251336 iscritti

    Manuale di psicologia della comunicazione

    Corso di laurea
    Psicologia
    Esame
    Psicologia della comunicazione
    Docente
    Anolli
    Descrizione

    La comunicazione è una attività eminentemente sociale e cognitiva. Comunicare significa condividere i significati. C’è interdipendenza tra comunicazione e pensiero. La comunicazione è strettamente connessa con l’azione, in quanto comunicare è sempre fare qualche cosa.

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 14 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 21 commenti.

    1. Riassunto dell’intero manuale. Mi sembra ben fatto, ottimo per studiare. Il riassunto segue il libro capitolo per capitolo. Trovo che sia davero molto dettagliato e ben fatto, tanto che potrebbe essere sostituito allo studio del manuale vero e proprio.
      Complimenti all’autore e grazie davvero! Mi sarà mooolto utile!
      Trovo strano che sia in formato word e non pdf, ma non è una critica, anzi, forse è anche meglio per sottolineare o comunque modificare il testo per evidenziare alcune parole chiave.

      Grazie ancora e buona giornata

      S.

    2. La sintesi del volume è schematica ma completa. Un buon strumento per ripassare e poter sostenere l’esame!!!!!!!!!!!!! grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee milllllllllllllleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    3. Ottimo riassunto che aiuta nello studio di una materia davvero vasta e per certi aspetti non poco complicata. Un valido supporto come questo orienta molto bene nell’assimilazione delle nozioni chiarendo ulteriormente le idee laddove risulta ostica la teoria da apprendere. Davvero ben fatto!!!!!!!!!!!!

    4. ottimo lavoro davvero ben fatto e molto essenziale. praticamente la salvezza per me. vorrei provare questo esame come opzionale e non sapevo dove sbattere la testa,in quanto io ho un problema a riconoscere le cose piu essnziali in un testo,mi perdo continuamente nei vari discorsi e finisco per riscrivere tutto..ho bisogno sempre di una guida,per non perdermi,e questo riassunto è proprio quello che fa al caso mio.perciò grazie a tutti!

    5. La sintesi del volume è schematica ma completa. Un buon strumento per ripassare e poter sostenere l’esame. Grazie per aver condiviso le informazioni con tutti noi. Ciao e buon studio!

    6. Ottima la schematizzazione, è sicuramente un’ottima base per ripetere e fissare i contenuti chiave dopo aver precedentemente studiato il manuale. Grazie

    7. troppo schema non fa proprio per me..non sono assolutamente utili..forse solo per chi studia a schema.nonostante cio possono sempre are un aiuto. grazie lo stesso.. non ci si puo lamentare..

    8. Più uno schema che un riassunto. Va benissimo se si vuole fare il punto della situazione, richiamare alla mente gli argomenti e per avere una traccia quando si ripete. Non è però l’ideale per ripassare, troppo poco discorsivo. Tutto sommato non è stato molto utile.

    9. sono dei riassunti schematici, ma completi…sicuramente mi daranno una mano a memorizzare i concetti più importanti, soprattutto per un esame scritto! grazieeeeeee

    10. Come sempre mi trovo a pochi giorni dall’esame con l’acqua alla gola…per questo motivo apprezzo veramente tantissimo chi condivide appunti e news in questa comunità!Questi riassunti mi daranno un aiuto notevole!!Grazieeee

    11. grazie mialle per questo lavoro fatto così bene e in maniea così dettagliata,è un aiuto molto importante per un ripasso veloce e schematico dei concetti principalei del libro

    12. molto schematico, anche io preferisco sempre una maggiore discorsività, alla fine sempre al libro si deve fare riferimento per approfondire. Però per fare il punto dello studio prima dell’esame è molto utile, evita che ci si perda. Complimenti

    13. i libri di anolli sono sempre molto interessanti tanto quanto impegnativi.
      Spero possa essermi utile – questo materiale – per l’esame di prossima venuta.. sigh!

    14. Sicuramente un lavoro ben fatto. Presenta una panoramica ampia e dettagliata è quindi possibile scergliere la parte d’interesse e approfondirla. complimenti

    15. è un buon articolo, suddiviso capitolo per capitolo, non è da studiare tutto, forse è un pò troppo schematico, comunque sempre utile. ottimo il capitolo riguardo la comunicazione dei mass media

    16. Il riassunto, tratto dal libro Psicologia della comunicazione, di L. Anolli risulta un’accurata ed esemplificata redazione dei capitoli dello stesso, molto semplice e ben strutturato nel suo unico file formato word, risulta di grande aiuto per chi vuole passare in rassegna tutti gli argomenti del libro, in definitiva un lavoro ben svolto.

    17. Ho trovato questo abstract davvero utile per lo studio della psicologia della comunicazione anche se la carenza di eventuali parti riguardo le principali correbti di psicologia della comunicazione abbassa leggermente la qualità totale dell’insieme dell’opera.

    18. Un riassunto davvero ben fatto. Può comodamente sostituire il libro (peraltro molto difficile da interpretare). Grazie per il prezioso aiuto. L’esame con Anolli è terribileeeee.

    19. ottimo, lavoro titanico! mi è utilissimo per preparare le lezioni di alcuni corsi di formazione, grazie!Lo consiglio a chiunque necessiti di info sia generali che dettagliate sulla comunicazione!

    20. Riassunti fantastici! Studio a Firenze Psicologia e questi riassunti mi sono stati molto utili per sostenere l’esame.
      Discorsivi, scorrevoli sono molto più facili del testo originale che mi è rimasto astioso da studiare.
      Il testo si presenta difficile in alcune parti e troppo vasto se aggiungiamo gli approfondimenti e gli esercizi annessi.
      Non è facile come esame, ma con questi riassunti il lavoro è un bel po avanti.
      Li consiglio a tutti coloro che devono studiarlo.

    21. UTILISSIMO, per preparare una lezione sulla comunicazione mi è stato di grande aiuto. Ho potuto partendo da questo sviluppare delle slides per un modulo di otto ore il cui titolo era proprio: la comunicazione. L’argomento era troppo vasto e non sapevo da dove cominciare.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente