Corso di laurea
Scienze e tecniche psicologiche Esame
Psicologia generale Docente
Di Blasio Descrizione
La sensazione può essere definita come l’ impressione soggettiva, immediata e semplice che corrisponde a una determinata intensità dello stimolo fisico. Tra le sensazioni di diversi soggetti vi è comunicabilità, comprensibilità e confrontabilità dovute a una relazione sistematica tra lo stimolo fisico (distale) e la sensazione medesima: relazioni psicofisiche. La sensazione costituisce un’ interfaccia tra la reltà esterna (materiale) e quella interna (psicologica).
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 6 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 5 commenti.
grazie…non riuscivo a trovare un elaborato fatto bene e schematico..molto utile…grazie mille
Come altri appunti che ho trovato su opsonline, anche il tuo mi è stato utile.
E’ fatto bene, è scritto in maniera lineare
Credo sia tratto dal libro di psicologia generale anolli – legrenzi?
1000 grazie
ciaooooooooo
caterinack
Come altri appunti che ho trovato su opsonline, anche il tuo mi è stato utile.
E’ fatto bene, è scritto in maniera lineare
Credo sia tratto dal libro di psicologia generale anolli – legrenzi?
1000 grazie
ciaooooooooo
caterinack
grazie è proprio quello che cercavo, anche se avrei preferito un approfondimento su marr e la sua teoria computazionale che non riesco a capire…grazie comunque..
Bravi! Bel riassunto, preciso e puntuale. Un ottimo strumento per me che sto dando una rispolverata di tutto in vista del eds! ce ne vorrebbero di più di schemini cosìì!!!!