• Unisciti ai 251411 iscritti

    OPs come “bene collettivo”. Ognuno ne è partecipe!

    “Un bene pubblico è una risorsa dalla quale tutti possono trarre profitto, malgrado non tutti abbiano contribuito alla sua creazione. La tentazione sarebbe quella di godere di un bene pubblico senza contribuire alla sua produzione, ma se ogni singola persona agisse in tale maniera, il bene non sarebbe mai creato e tutti ne soffrirebbero. Questo genere di utenza viene nominata free-rider” (E. Ostrom, 1990)

    La comunità di OPs può essere considerata a tutti gli effetti un bene pubblico creato, abitato e sviluppato da un certo numero di persone.
    Ad oggi, circa l’85% dei contenuti pubblicati su OPs è stato prodotto dai partecipanti e condiviso con tutta la comunità; ovviamente ci sono persone che contribuiscono maggiormente ed in modo continuativo ed altre una tantum… non importa!

    Quando si ragiona con migliaia di persone, anche se ciascuno mettesse un solo contributo, tutta la comunità potrebbe godere di un immenso bene collettivo!
    Componente dello spirito di OPs è anche quello di dare e prendere in modo equo ed etico: se la maggior parte delle persone venisse su OPs solo per scaricare materiale, la comunità si dissolverebbe nel giro di poco tempo! Proprio per questa ragione abbiamo sviluppato 3 importanti strumenti:

    • il sistema a punti per monitorare il rapporto dare/avere nell’utilizzo di risorse contenutistiche. Questo sistema ha un rapporto dare/avere molto favorevole, quindi ti basta poco per ottenere un numero di punti sufficiente ad utilizare OPs per le tue esigenze: basta poco per contribuire e non è giusto stare su OPs solo per prendere;
    • valutazione contenuti: è possibile dare una valutazione ai diversi contenuti pubblicati dai partecipanti e, se questa è alta, farà aumentare i punti all’autore del contenuto. Pubblicando contenuti di qualità, quindi, se ne otterrà un guadagno in punti, un guadagno in reputazione ed un guadagno complessivo come bene comune della collettività.