35° Convegno Internazionale di Neuropsicosomatica:
L’UNITÀ DELL’ESSERE:
La Mindfulness Psicosomatica e la Dissociazione Traumatica
27/28 Maggio 2023 – Lucca
(anche in diretta streaming)
La partecipazione è gratuita per i soci (iscrizione all’associazione 24 euro).
Scarica il programma >
+ Formazione gratuita per 40 psicologi alla “Settimana di Formazione in Neuropsicosomatica”
L’Unità dell’Essere è l’elemento fondamentale di tutta la nostra vita.
È l’esperienza di autenticità, completezza e piacere di esistere, che abbiamo in larga parte perso nella nostra crescita e che possiamo ritrovare con pratiche adeguate. Ogni dolore, disagio e trauma “chiude il cuore” e genera tensioni, conflitti che “frammentano” l’unità del nostro “Sé psicosomatico”. In questo importantissimo convegno cercheremo di comprendere l’origine neurobiologica, la natura emotiva e la genesi psicosomatica di questi delicati e importantissimi disturbi, che necessitano di un approccio integrato, basato sulle pratiche di mindfulness psicosomatica, di crescita personale e di psicoterapia, che ci permettono di “riparare la frammentazione del Sé”, e ritrovare il senso della nostra vita.
Quest’anno, oltre al nostro ospite d’onore Prof. Angelo Gemignani, direttore, docente di psicobiologia e ricercatore mindfulness dell’Università di Pisa, avremo importanti relatori, esperti e docenti di diverse università e di differenti scuole di psicoterapia. Oltre alle avanzate informazioni scientifiche e psicologiche ci saranno molte esperienze dirette e workshop di pratiche di consapevolezza corporea ed emotiva, orientate l’approccio mindfulness psicosomatica.
Il nostro Istituto con trent’anni di esperienza e oltre un milione ore di terapia,
partendo dalle ricerche di neuroscienze sulla consapevolezza di Sé, sui traumi e sullo stress ha sviluppato il Protocollo Mindfulness Psicosomatica (PMP) che utilizza la mindfulness integrandola con numerose pratiche di consapevolezza corporea, emotiva, psicologica e di lavoro sul Sé.
Un approccio psicoterapeutico individuale che viene arricchito da gruppi e percorsi di crescita personale, esperienze di grande efficacia e profondità, che permettono di superare in modo innovativo i molti aspetti delle problematiche umane.
Le ricerche, pubblicate su riviste scientifiche, mostrano l’efficacia del nostro approccio integrato nei gruppi di crescita e in terapia, con un deciso miglioramento dei disturbi causati da crisi esistenziali, traumi e dissociazioni riparando la frammentazione dell’unità neuropsicosomatica e offrendo un’esperienza più globale e integra di Sé.
Il Protocollo Mindfulness Psicosomatica è una pratica di facile apprendimento e di provata efficacia che rappresenta il cuore del “Progetto Gaia” di educazione alla Consapevolezza Globale e al Benessere Psicofisico, che è stato approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e sostenuto dalla Federazione Italiana Centri e Club UNESCO.
Per il Progetto Gaia saranno selezionati 40 psicologi (e studenti di psicologia) che accederanno gratuitamente a:
Gli interessati ai Corsi di Formazione sono pregati di inviare al più presto una email di richiesta di partecipazione a: info@villaggioglobale.eu