A partire dal 2019 l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini affianca alla sua tradizione didattica e scientifica l’esperienza e il modello di insegnamento di Studi Cognitivi.
Questo nuovo progetto mira a integrare i punti di forza delle due tradizioni formative. Il nuovo progetto tiene vive le competenze cliniche nella tradizione cognitiva e comportamentale dell’ITCC, come ad esempio il training di asserti- vità, di rilassamento, le tecniche comportamentali, l’esposizione e l’intervento sull’autoefficacia, e le integra con gli insegnamenti tipici derivanti dall’esperienza didattica di Studi Cognitivi, come le tecniche cognitiviste di disputa di Albert Ellis, le tecniche di questioning di Aaron Beck, le tecniche base della terapia metacognitiva di Adrian Wells oltre a modelli terapeutici di terza generazione e al modello di intervento LIBET, che analizza le sensibilità personali apprese nelle storie di vita e i conseguenti piani disfunzionali.
Psicoterapia: un confronto con i pazienti – OPEN DAY della Scuola ITCC di Rimini. Lezioni magistrali di Sandra Sassaroli e Gabriele Caselli + Presentazione dei corsi della scuola.
ABSTRACT DEGLI INTERVENTI
Sandra Sassaroli – Concettualizzazione LIBET: restituzione e progetto clinico
Uno dei momenti delicati di ogni percorso terapeutico cognitivo-comportamen- tale è la condivisione dei processi che sostengono la sofferenza psicologica per quel paziente e la condivisione di un progetto di cambiamento.
L’intervento presenterà un esempio esplicito di come viene condotta questa fase secondo il modello cognitivo-comportamentale LIBET.
Gabriele Caselli – Terapia Metacognitiva e Disturbo da Uso di Alcool
La Terapia Metacognitiva rappresenta uno dei nuovi approcci terapeutici evidence-based che sta ottenendo numerosi dati a favore nel trattamento dell’ansia, della depressione, delle ossessioni e più recentemente si sta sviluppando nella gestione di casi clinici più complessi come i disturbi
da uso di alcool. Questo anche grazie al contributi di gruppi di ricerca italiani. L’intervento riassumerà le caratteristiche di intervento sul rimuginio desiderante, parte integrante del protocollo metacognitivo sia da un punto di vista teorico che attraverso una vignetta clinica.
14 Giugno 2019
ore 15:00 – 18:30
15:00 – 16:00 Sandra Sassaroli: “Concettualizzazione LIBET: restituzione e progetto clinico”
16:00 – 17:00 Gabriele Caselli: “Terapia Metacognitiva e Disturbo da Uso di Alcool”
17:00 – 18:00 Sandra Sassaroli & Gabriele Caselli: Presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
EVENTO GRATUITO, RICHIESTA ISCRIZIONE ONLINE
SCARICA LA BROCHURE DELL’EVENTO
QUANDO: 14 Giugno 2019 ore 15:00 – 18:30
DOVE: Scuola di Psicoterapia ITCC Rimini – Via Mentana, 36, 47921 Rimini RN