Descrizione
E’ impossibile fare una seconda “prima buona impressione”. Questa frase rappresenta in modo chiaro come ogni persona che si candida ad una ricerca di lavoro ha, quasi sempre, una sola possibilità di attirare l’attenzione dei selezionatori.
Come?
In primo luogo attraverso il proprio curriculum vitae e, quando richieste, la lettera di presentazione e/o quella di motivazione.
Soprattutto in un momento storico particolare come quello che stiamo vivendo dove riuscire a conquistare un posto di lavoro sembra una meta difficilmente raggiungibile questi tre strumenti di comunicazione devono essere elaborati con consapevolezza e professionalità anche in considerazione del fatto che, il più delle volte, vengono letti e vagliati in modo veloce e standardizzato.
Il webinar presenta elementi e strategie utili a scrivere, revisionare e ottimizzare il proprio Cv, una lettera di motivazione e una lettera di presentazione in modo che dalla loro lettura possano emergere in modo evidente e funzionale le proprie competenze, peculiarità e potenzialità.
Contenuti della registrazione
- Gli aspetti di contenuto del CV
- Gli aspetti di relazione del CV
- CV europeo
- Lettera di presentazione e lettera di motivazione a confronto
- Errori da evitare e spunti da seguire nella scrittura del CV, della lettera di presentazione e di quella motivazionale
Durata
1h e 40 minuti
Docente
Dott. Edoardo Ercoli
Socio fondatore di Obiettivo Psicologia s.r.l di cui è Coordinatore della Scuola di Counseling Psicologico.
Psicologo esperto in comunicazione efficace, team building, processi di ottimizzazione del lavoro. Lavora come consulente aziendale per diverse società di Consulenza occupandosi di formazione manageriale, team working, team building, consulenza organizzativa e selezione del personale presso società, PMI e grandi Organizzazioni. Esercita la libera professione in ambito clinico occupandosi delle seguenti tematiche principali: avviamento professionale e career counseling, autostima, autoaffermazione, affettività, sostegno alla malattia. Esperto in tecniche di rilassamento corporeo, tecniche immaginative e strumenti creativi ed espressivi Conduttore di gruppi di meditazione e visualizzazione creativa.
Metodologia
Un Webinar è una lezione online che si può seguire comodamente da casa o da un qualsiasi PC con accesso ad internet.
Una volta acquistato il prodotto, potrai vederlo in streaming in qualsiasi momento e ogni volta che lo desideri.
Non occorre scaricare alcun software, né avere alcuna competenza tecnica.
Una volta acquistata la registrazione, si potrà ascoltare la voce del relatore e vedere lo scorrere delle slides.
Cosa fare dopo l’acquisto
Dovrai semplicemente inserire il tuo nome cognome e indirizzo mail potrai accedere alla registrazione.
Per seguire la registrazione del webinar sono sufficienti gli altoparlanti del computer, le cuffie o gli auricolari del tuo telefono.
E’ inoltre possibile seguire la registrazione anche attraverso altri device come ipad, iphone e smartphone con sistema operativo android.
Se sei abbonato a Liberamente premium, metti il prodotto nel carrello e clicca su acquista, il sistema riconoscerà il tuo account come abbonato e potrai fare il download del file senza alcun addebito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.