Descrizione

Tutto quello che c’è da sapere per affrontare l’Esame di Stato di Psicologia

Una guida pratica e completa per apprendere i principali contenuti teorici e la metodologia di impostazione delle tre prove scritte e della quarta prova orale dell’Esame di Stato.
Oltre al materiale contenutistico di studio (riassunti, impostazioni metodologiche del progetto e dei casi clinici svolti) la guida contiene anche informazioni utili di natura organizzativa: i primi passi burocratici per l’iscrizione, i costi, i documenti da presentare e le risposte alle domande più frequenti da parte dei candidati all’esame.

Indice

Prima Prova Esame di Stato Psicologia: il Tema
Contenuto

  • Indicazioni pratiche e specifiche sulla prima prova
  • La struttura della prima prova
  • L’organizzazione della traccia e lo svolgimento
  • La classificazione dei temi con tutte le possibili varianti
  • Indicazioni sugli aspetti pratici (Lunghezza, tempistiche, stile etc)
  • Tutte le tracce di psicologia generale, psicologia dello sviluppo, psicologia sociale, tracce di progetto, ricerca e strumenti di indagine
  • Tracce versatili; Autori principali

Seconda Prova Esame di Stato Psicologia: il Progetto
Contenuto

  • Indicazioni pratiche e specifiche sulla seconda prova
  • Definizione delle aree di progetto
  • Organizzazione e sviluppo del progetto
  • Come definire il titolo
  • Valutazione del contesto: se e quando inserirla
  • Beneficiari: chi sono?
  • Finalità generali e specifiche: come individuarle
  • Modello teorico di riferimento e metodologia: quali utilizzare
  • Fasi, attività e tempi di realizzazione del progetto
  • Strumenti: quali impiegare
  • Bilancio economico: quanto indicare
  • Ostacoli e potenzialità: quali sono i più frequenti
  • Verifica: quando e come valutare l’intervento attuato
  • Varianti del progetto
  • Progetti di ricerca e di ricerca intervento
  • Progetto applicativo

Terza Prova Esame di Stato Psicologia: il Caso (adulti)
Contenuto

  • Indicazioni pratiche e specifiche sulla terza prova (clinica)
  • Organizzazione e sviluppo del caso
  • Esplicitazione del modello diagnostico e dell’approccio utilizzato
  • Inquadrare il caso: ipotesi diagnostica
  • Classificazione diagnostica strutturale e DSM
  • Formulare la diagnosi differenziale
  • Aree da approfondire
  • Strumenti d’indagine
  • Intervento da attuare
  • Risorse
  • Potenziamento delle valutazioni cliniche
  • Vademecum per il caso clinico
  • Classificazione dei disturbi clinici: Disturbi dello spettro schizofrenico e altri disturbi psicotici
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
  • Disturbi dissociativi
  • Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati
  • Disforia di genere
  • Disturbi di personalità
  • Svolgimento dei Casi clinici

Terza Prova Esame di Stato Psicologia: il Caso (età evolutiva)
Contenuto

  • Indicazioni pratiche e specifiche sulla terza prova (evolutiva)
  • Organizzazione e sviluppo del caso: punti da trattare
  • Esplicitazione del modello diagnostico e dell’approccio utilizzato
  • Inquadrare il caso: ipotesi diagnostica
  • Formulare la diagnosi differenziale
  • Strumenti d’indagine
  • Intervento da attuare
  • Vademecum per il caso clinico
  • Classificazione dei disturbi clinici
  • Disturbi del neurosviluppo
  • Disabilità intellettiva
  • Disturbo della comunicazione
  • Disturbo dello spettro autistico
  • Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività
  • Disturbo dell’apprendimento
  • Disturbi dello spettro schizofrenico e altri disturbi psicotici
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi bipolari e disturbi correlati
  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
  • Disturbi dell’evacuazione
  • Disforia di genere
  • Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
  • Disturbi di personalità
  • Svolgimento casi clinici

Quarta Prova Esame di Stato Psicologia: l’Orale (il codice deontologico)
Contenuto

  • Informazioni pratiche e specifiche sulla quarta prova
  • Approfondimento e spiegazione del codice deontologico
  • Decreto Monti e decreto Bersani
  • Schema degli articoli del codice deontologico
  • Altre leggi sulla professione di psicologo
  • Legge 56/89 – D.P.R. 328/01
  • Legge 170/2003
  • Legge 196/2003 e aggiornamento del regolamento europeo 679/16
  • Codice Etico della ricerca psicologica
  • Atto di indirizzo sulla pubblicità informativa
  • Codice di condotta relativo all’utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell’attività professionale degli psicologi
  • Regolamento per l’educazione continua in psicologia
  • Esperienza di tirocinio e prove precedenti

La guida contiene inoltre tutte le informazioni organizzative (costi di iscrizione, date di svolgimento, commissione, abilitazione etc) e le tracce degli anni precedenti (prima e seconda prova) sia estratte che non estratte di diverse università italiane.

 

1 recensione per Esame di Stato Psicologia: manuale di preparazione

  1. tcec

    Questa guida mi è stata utile per evitare di perdermi nelle centinaia di pagine che uno rischia di studiare inutilmente. A me è servita molto per trovare un mio metodo di studio e risparmiare tempo.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…