Descrizione

L’eBook, redatto dalla dott.ssa Chiara Iazzolino, sottolinea come la psicologia debba aprirsi nel vedere una “nuova forma di paziente” ossia la “relazione madre-bambino” (Stern).

In questo senso, compito dello psicologo perinatale è quello di esplorare le rappresentazioni di sé stesso che il singolo genitore porta con sé nel cammino verso la formazione della coppia come coppia genitoriale e che inevitabilmente influenzano, in un circuito di continua interazione le esperienze relazionali con il bambino.

L’ebook è scaricabile gratuitamente per tutti gli abbonati a Liberamente premium. Per scaricarlo devi procedere come se fosse un ordine: metterlo nel carrello, compilare tutti i dati come utente privato e concludere l’ordine; successivamente ti verrà inviata una mail con il link per fare il download dell’ebook.

Indice

Capitolo 1
La nascita dell’identità genitoriale.
Un movimento costante tra dimensione intrapsichica e dimensione reale

Capitolo 2
L’innamorarsi del partner e la correlazione con i vissuti connessi a la genitorialità

Capitolo 3
Fasi e funzioni psicologiche nel passaggio da diade a triade

Capitolo 4
Strumenti di lavoro dello psicologo perinatale in ambito individuale e gruppale
a. Guardare il Nostro bambino/a
b. I laboratori secondo il modello creativo espressivo

Bibliografia 

Promozione! Acquista l’ebook insieme agli altri appartenenti alla collana Psicologia perinatale con il 30% di sconto; applica il codice perinat30 nell’apposito campo per ottenere lo sconto.

Psicologia perinatale: le emozioni delle mamme

Nascita prematura: conseguenza sul bambino, sui genitori e possibilità di intervento

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.