• Unisciti ai 251403 iscritti

    Al 90% dei 15enni italiani non piace la Scuola

    La scuola italiana 'piace molto' solo a 1 studente di 11 anni su 3 con una preferenza delle ragazze (34,47%) rispetto ai ragazzi (25,02%). Ma con l'avanzare dell'eta' anagrafica il gradimento nei confronti degli istituti del Belpaese scende sotto i livelli di guardia e 'piace molto' solo al 6.06% dei ragazzi e all'11,01% delle ragazze di 15 anni, cioe' a meno di 1 studente su 10. Lo dice uno studio internazionale dell'Health Behaviour in School aged Children (Hbsc) fatto su 41 Paesi, che colloca l'Italia al quartultimo posto per il gradimento della scuola da parte dei 15enni.
    Lo studio dell'Hbsc, condotto ogni quattro anni, ha lo scopo di monitorare quei fattori e processi che possono determinare effetti sulla salute degli adolescenti di 11, 13 e 15 anni.Nell'ultima indagine quella relativa al 2010, e' stato sottoposto a 77.113 ragazzi in tutta Italia un questionario in forma anonima in cui si chiedeva la loro opinione sulla scuola.La modalita' di risposta a questa domanda e' stata distribuita su una scala di 4 punti da 'mi piace molto' a 'non mi piace per niente'. Gli studenti selezionati nelle scuole pubbliche e private appartenevano alle classi I e III della scuola secondaria di primo grado e II della scuola secondaria di secondo grado.
    I dati emersi hanno evidenziato, a livello nazionale, due fenomeni principali: da una parte la diminuzione al crescere dell'eta', dei livelli di gradimento, dall'altra la costante differenza tra maschi e femmine, che vede i ragazzi dichiarare sempre un gradimento minore rispetto alle coetanee. Il gradimento diminuisce drasticamente nel passaggio tra la classe I (25% dei maschi e 34,5% delle femmine) e la III secondaria di primo grado (6,7% dei maschi e 10,8% delle femmine)
     
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente