Cari colleghi,
il terremoto in abruzzo è una realtà drammatica che coinvolge direttamente oltre su 50.000 persone senza casa. Centottanta tendopoli con dimensioni e popolosità diverse, hanno sostituito la città e i comuni della provincia.
In ogni tenda vivono sei otto persone, a volte anche di diversi nuclei familiari. La disperazione di chi ha perso la casa, il lavoro e/o i propri familiari si mescola nei campi più grandi con la complessa convivenza tra etnie e marginalità sociali.
Quasi duecento colleghi psicologi, grazie alle associazini accreditate dalla protezione civile nazionale, sono gia intervenuti e altri dovranno avvicendarsi. Chiunque sia stato direttamente nelle tendopoli, ha avuto modo di constatare l'utilità e l'importanza del nostro contributo. La nostra categoria professionale ha la possibilità di offrire la propria competenza declinata nei suoi più diversi ambiti, considerando che l'emergenza si protrarrà per molti mesi, in fasi, criticità e bisogni diversi.
WWW.SOSPSICOLOGI.ORG nasce come strumento organizzativo, a supporto delle associazioni di volontariato operanti nel territorio abruzzese con lo scopo di facilitare la presenza di psicologi qualificati nei teatri dell'emergenza terremoto.
Ognuno di noi può dare il proprio contributo nel rispetto dei requisiti previsti, a partire dall'iscrizione all'Albo degli Psicologi.
Scienza, coscienza e conoscenza… la competenza professionale richiesta include una particolare disponibilità all’ascolto empatico e una comprovata capacità personale di adattamento. Esperienze professionali in contesti d’emergenza e/o ad alta emotività espressa sono inoltre auspicabili insieme alla capacità di conduzione di gruppi e a tutte quelle competenze in psicologia sociale e di comunità finalizzate a favorire l’empowerment delle risorse umane con cui si andrà in contatto.
Il progetto SOSPSICOLOGI è coordinato dal sottoscritto in sinergia con l'Ordine degli psicologi dell'Abruzzo, l'Associazione Psicologi Emergenza Abruzzo (PEA), la funzione psicologica della Protezione civile nazionale e altre associazioni di volontariato e di psicologi liberi professionisti.
Invitiamo tutti i colleghi che vogliono offrire la propria disponibilità di tempo ad iscriversi sul sito www.sospsicologi.org .
Cordialmente a presto
Pierluigi Policastro
Coordinatore www.sospsicologi.org
Per informazioni abruzzo@sospsicologi.org