• Unisciti ai 251411 iscritti

    Ansia e stress peggiorano le allergie

    Stress e ansia possono «amplificare» le allergie, rendendo gli attacchi più aggressivi e duraturi nel tempo. Lo dimostra lo studio presentato al congresso dell’Associazione americana di Psicologia di Boston e condotto sempre negli Stati Uniti, nell’università dell’Ohio. Si tratta della conferma più recente di più di 30 anni di studi sul legame fra stress e allergie. I nuovi esperimenti, condotti su 28 volontari, sono comunque i primi a descrivere il modo in cui lo stress «modula» l’intensità di un attacco allergico e mostrano che è sufficiente una piccola tensione, dicono i ricercatori, per peggiorare seriamente reazioni allergiche molto comuni e diffuse.

    Non solo: se l’ansia perdura non c’è nulla di più facile che gli attacchi di allergie possano manifestarsi anche il giorno successivo e con un’intensità maggiore. «Le allergie non sono affatto un problema secondario – ha osservato uno degli autori dello studio, Jan Kiecolt-Glaser -. Un vasto numero di persone soffre a causa delle allergie, e sebbene la febbre da fieno non sia una minaccia per la vita, gli attacchi di asma possono esserlo». Dati recenti mostrano inoltre che il 38% di coloro che hanno la rinite allergica hanno l’asma e che il 78% di chi ha l’asma ha anche la rinite allergica.

    Fonte: http://www.lastampa.it/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente