• Unisciti ai 251336 iscritti

    Dipendenze giovanili: fumo alcol e internet

    Nella società contemporanea, una moda che sta diventando sempre più popolare è il continuo consumo di sostanze alcooliche.
    Il 47% beve birra, mentre il 18% beve liquori. Questi sono dati preoccupanti, perché un adolescente non dovrebbe minimamente fare uso e abuso di queste sostanze.

    Inoltre, a ciò si aggiunge il fumo, che non riguarda solo la semplice sigaretta, ma lo spinello e anche l’ecstasy. Recentemente, è stato fatto un sondaggio, in cui sono stati coinvolti 1300 ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Il 57% di essi ha dichiarato di avere provato almeno una volta uno spinello e un boccale di birra. 

    Inoltre, la maggior parte di questi ragazzi è dipendente da internet e dalla televisione. Quest’ultimi non sono dannosi se frequentati con una certa regolarità, ma possono diventarlo se non c’è una supervisione da parte dei genitori o di un adulto.

    Tutto ciò ha avuto inizio per mezzo della cattiva educazione che i genitori impartiscono ai propri figli. Però, il danno è fatto e ora il rimedio tentano di trovarlo le associazioni giovanili e le comunità parrocchiali.

    Si spera che questa corsa all’alcool e al fumo abbia una tregua, e che le generazioni future non debbano affrontare  tali problemi, ma altri molto più seri e concreti.

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente