• Unisciti ai 251403 iscritti

    Gli effetti subliminali possono mutare le nostre convinzioni politiche

    Vedere la bandiera nazionale per pochi attimi produce effetti subliminali. La sorprendete scoperta è stata fatta dall’Università ebraica di Gerusalemme. Gruppi di individui precedentemente sottoposti ad immagini subliminali della propria bandiera nazionale e poi interrogati su questioni politiche interne hanno adottato visioni generalmente più moderate. Tre gli esperimenti che hanno consentito di giungere a simile conclusione.

    Lo studio, condotto dal dott. Ran Hassin del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Gerusalemme, non lascia dubbi. Sottoporre un gruppo di persone alle immagini subliminali delle propria bandiera nazionale avrebbe un effetto contrario al rafforzamento delle proprie convinzioni politico-nazionalistiche. Quelle destinatarie delle immagini subliminali, immagini processate dal cervello senza che possano raggiungere il livello di coscienza, avrebbero espresso una visione maggiormente moderata delle loro convinzioni politiche. L’effetto subliminale prodotto non si limiterebbe alle convinzioni politiche, ma sarebbe in grado di incidere anche sulle intenzioni di voto. Nell’articolo pubblicato su ‘Proceedings of the National Academy of Sciences’, sono esposti i risultati di tre esperimenti condotti su circa 300 persone.

    Nel primo esperimento, ai due gruppi di cittadini coinvolti sono state poste questioni riguardanti il conflitto tra Israelite e Palestina. Prima di ascoltare le risposte, ad uno dei due gruppi è stata fatta vedere subliminalmente un’immagine della bandiera palestinese. E’ stato notato che questo gruppo nel rispondere tendeva ad evitare di affrontare questioni di tipo politico. I risultati di questo esperimento sono poi stati confermati da una seconda sessione di domande tenuta la settimana precedente alla all’uscita degli ebrei da Gaza.

    Il terzo esperimento è stato fatto prima delle ultime elezioni israeliane. I risultati sono stati nuovamente identici. Mostrare la bandiera nazionale per pochissimi istanti, senza che ci se ne possa rendere conto, produce come effetto una convergenza verso posizioni moderate, sia nei sostenitori della destra, sia in quelli della sinistra. I cittadini sottoposti all’esperimento, ricontattati dopo le elezioni, hanno confermato di avere votato effettivamente per partiti più moderati.

    Ancora non ci sono spiegazioni per questo tipo di risultato. “I dati ottenuti”, dice Hassin, “sono comunque interessanti per due ragioni. In primo luogo forniscono evidenza empirica di come la nostra coscienza possa essere facilmente plasmata dai partiti politici. In futuro cercheremo di capire anche come le ideologie possano influenzare le nostre coscienze espressamente. In secondo luogo, questi esperimenti ampliano significativamente il campo delle conoscenze riguardanti la natura e le influenze dei processi inconsci sulla nostra maniera di agire”.

    Articolo di Marco Bennici, tratto da: http://www.innonation.org/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente