• Unisciti ai 251244 iscritti

    I bambini che vengono allattati al seno sono più intelligenti

    I bambini allattati al seno ci guadagnano…in cervello. È quanto sostiene uno studio della Oxford University e l'Istituto di ricerche economiche e sociali (ISER) della University of Essex (Regno Unito), da cui emerge che i bambini allattati al seno per almeno le prime 4 settimane di vita hanno un quoziente intellettivo più alto di 3-5 punti rispetto ai loro coetanei, riescono meglio in matematica e hanno meno problemi con lettura e scrittura. Lo studio ha preso in considerazione i dati dell'Avon Longitudinal Study che ha monitorato la vita di più di 14.000 donne che hanno partorito tra il 1991 e il 1992, per un totale di più di 10 mila bambini della zona di Bristol.

    Diversi studi hanno dimostrato che l'allattamento al seno migliora la salute del bambino e che i neonati allattati al seno tendono ad avere un minor numero di infezioni. Tuttavia sono relativamente poche le ricerche che hanno esaminato l'impatto del latte materno sull'intelligenza. I risultati, precisano i ricercatori inglesi, sono stati presentati dopo aver preso in considerazione alcuni fattori come la salute e il quoziente intellettivo della madre e la condizione socio-economica della famiglia di origine, in modo che i bambini esaminati nello studio avessero identiche caratteristiche. L'unica differenza tra loro rimaneva se fossero allattati al seno oppure no.

    Maria Iacovou, ricercatrice dell'ISER, spiega che i bambini allattati al seno hanno un Q.I. più alto in media dai tre ai cinque punti, e che gli effetti del latte materno sull'intelligenza si continuano a vedere anche a 5, 7, 11 e 14 anni. "Non ci saremmo stupiti se l'effetto fosse sbiadito col tempo. Eppure non è accaduto", afferma Iacovou.

    Due le scuole di pensiero che cercano di spiegare il meccanismo innescato dal latte materno:secondo alcuni studi dipende dagli acidi grassi a catena lunga contenuti nel latte materno che aiuterebbero il cervello a svilupparsi; secondo altri, invece, tutto sta nell'atto stesso dell'allattare, che renderebbe più forte il legame madre-figlio.

    Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente