Almeno 30 bambini su 100 hanno difficolta' ad affrontare la scuola elementare e, di questi, 10 sono dislessici .
Sono cifre in aumento costante come emerge dall'indagine condotta dall'Istituto di ortofonologia di Roma, che sara' presentata nel convegno organizzato dall'Istituto per il 14 e 15 ottobre.
''Le difficolta' scolastiche, e in particolare quelle legate alla dislessia, sono in aumento costante – ha detto lo psicoterapeuta dell'eta' evolutiva Federico Bianchi di Castelbianco, dell'Istituto – e si devono soprattutto ai notevoli sforzi chiesti attualmente ai bambini nella scuola materna. Sarebbe invece opportuno concedere loro un anno in piu' di maturazione prima che affrontino la scuola elementare''.
E' benvenuto quindi, secondo l'esperto, il progetto del ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, di elevare l'obbligo scolastico a sei anni.
''La scuola – ha aggiunto – non e' una corsa. Bisogna fare in modo che i bambini non inciampino prima di arrivarci''.
Anche per la psicoterapeuta Magda Di Renzo, dell'Istituto, ''ormai c'e' un dislivello enorme fra capacita' cognitiva e maturazione affettiva del bambino. Ai bambini si chiede il massimo, ma si da' loro meno tempo per raggiungere gli obiettivi richiesti. Non bisogna confondere la capacita' intellettiva con l'autonomia globale''.
Articolo tratto da: