Il mal di testa potrebbe non valere più come scusa per esimersi da un rapporto sessuale. Alcuni tipi di cefalee, particolarmente quelle muscolo-tensive, si alleviano proprio con un rilassante incontro intimo. Dunque la sex therapy potrebbe aiutare molte coppie a risolvere i problemi legati al mal di testa ricorrente. Sostiene questa tesi Bruno Marcello Fusco, responsabile del centro di medicina del dolore dell'Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico Neuromed di Venafro (Is), secondo il quale alcune cefalee sono indotte da una forte tensione erotica inespressa e per le quali il sesso può essere una valida terapia. Fusco ha svolto una ricerca per trovare conferme alla sua idea, riscontrando che il 45% delle persone analizzate dichiarava di avere una normale attività sessuale, mentre il 13% del campione affermava di veder sparire il mal di testa durante o subito dopo un rapporto sessuale.
Fusco spiega che il sesso può aiutare a combattere le cefalee muscolo-tensive perché è un'attività che innalza nell'organismo i livelli della serotonina e della dopamina, neurotrasmettitori capaci di migliorare gli stati d'animo e di regalare emozioni positive, oltre a indurre uno stato di rilassamento psicofisico. Ecco perché il sesso può porsi come antagonista di quei mal di testa causati da stress e tensioni. Un buon rapporto intimo attiva il sistema autonomo neurovegetativo, che agisce sia sul corpo che sulla mente e ristabilisce un positivo equilibrio interno.
Ovviamente il medico raccomanda di recarsi sempre da uno specialista per una visita in tutti i casi di cefalea, specie se invalidanti, per i quali è necessario studiare un'efficace terapia farmacologica.
Va ricordato, inoltre, che alcuni tipi di mal di testa sono collegati al sesso: è dimostrato che relazioni clandestine ed extraconiugali, contraddistinte da fretta, tensione, sensi di colpa e ansie, possono provocare cefalee improvvise e forti, soprattutto negli uomini. In alcuni casi si arriva anche ad accasciarsi improvvisamente a terra e i soggetti scoprono di soffrire di questo particolare tipo di disturbo perché si recano preoccupati da un dottore per essere visitati. In generale, Fusco consiglia sicuramente di vivere una serena e appagante vita sessuale, ma anche di farsi vedere da uno specialista se si accusa un mal di testa ricorrente, per individuare insieme la terapia più adatta.
Fonte: Istituto Neurologico Mediterraneo
http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=25668