La capacità di astrazione inizia intorno al nono mese di vita: a sostenerlo è uno studio realizzato dai ricercatori guidati da Kathryn Dewar del Dipartimento di Psicologia dell'University of British Columbia di Vancouver (Canada) e pubblicato su Psychological Science da cui emerge che ancora prima di imparare a camminare i bambini hanno la capacità di estrapolare conoscenze generali da indizi limitati e particolari.
L'apprendimento induttivo è quello che permette, spiegano i ricercatori, di fare inferenze che portano i soggetti alla creazione della conoscenza astratta, oltre i oltre i limiti dell'esperienza diretta.
A testimoniare la capacità dei bambini di riuscire nell'impresa anche se così piccoli, affermano i ricercatori, sono stati tre esperimenti da loro condotti.
I test effettuati hanno messo in evidenza che quando si presenta loro una qualche categoria, i piccoli formano una generalizzazione di secondo ordine, trasformandola in una categoria più generale, e quindi più astratta.
"Questi risultati – si legge nello studio – forniscono la prova che i bambini possiedono un potente meccanismo di apprendimento induttivo che può essere applicato a diversi settori e che può spiegare lo sviluppo dei pregiudizi più in là con gli anni".
Articolo tratto da: www.virgilio.it