Nella società di oggi, ammiriamo sia atleti professionisti che dilettanti per i loro attributi fisici straordinari e siamo stupiti dalla loro capacità di migliorare incredibilmente le caratteristiche del corpo umano. Veneriamo anche professionisti in possesso di competenze superiori alla media che devono svolgere lavori sotto forte pressione, come chirurghi, vigili del fuoco, forze dell'ordine, militari e altre figure similari.
Tuttavia, sappiamo bene che questi individui non sono nati con le capacità fisiche e la resistenza mentale di cui sono in possesso. C'è un’enorme percorso di preparazione per arrivare a certi livelli di performance e il successo dipende quasi sempre dalla resistenza fisica e mentale.
Quante volte abbiamo visto un giocatore di golf professionista sbagliare un colpo facile o un artista veterano dimenticare le parole di una canzone che ha cantato per 30 anni?
Da cosa dipende la resistenza mentale e la capacità di perseverare durante una prestazione complessa?
Qui si inserisce il collegamento tra sport e prestazioni psicologiche.
Qui si inserisce il collegamento tra sport e prestazioni psicologiche.
Quest’area della psicologia si concentra sull'identificazione e l'applicazione di principi psicologici che facilitano le prestazioni sportive, migliorando la capacità fisica per ottenere prestazioni ottimali.
Sport e Psicologia Applicata
Gli Psicologi dello Sport sono esperti nell'aiutare gli atleti e i professionisti a superare i problemi che “bloccano” le prestazioni.
Alcuni insegnano strategie che aiutano i clienti a massimizzare la propria prestanza fisica; altri lavorano con i clienti per superare l'ansia o un'esperienza traumatica, come una caduta dagli sci, che può compromettere la fiducia in se stessi.
Altri clienti potrebbero aver bisogno di aiuto per comunicare con i colleghi o compagni di squadra oppure per accettare le critiche dell'allenatore.
Anche se spesso sono dietro le quinte, gli psicologi dello sport sono una parte vitale del processo, aiutando i singoli giocatori o intere squadre a realizzare il loro potenziale.
Questo aiuto può esplicarsi in azione sul campo. Spesso, lavorando sui modelli di pensiero, gli stili di coping, le capacità di comunicazione, le dinamiche personali e relazioni.
Si consideri una squadra giovane composta da singoli che devono lavorare insieme per la prima volta, oppure una squadra composta da veterani che hanno recentemente perso un membro del team a causa di una tragedia.
A livello individuale, gli atleti possono diventare ansiosi o perdere la concentrazione nei momenti chiave, mentre durante la competizione, potrebbero avere difficoltà a comunicare con i loro compagni di squadra, a controllare le loro emozioni o a motivarsi durante gli allenamenti.
A livello individuale, gli atleti possono diventare ansiosi o perdere la concentrazione nei momenti chiave, mentre durante la competizione, potrebbero avere difficoltà a comunicare con i loro compagni di squadra, a controllare le loro emozioni o a motivarsi durante gli allenamenti.
Anche se nessuno di questi scenari ha nulla a che fare con la prestanza fisica, fattori psicologici sono sempre la via del successo.
Lo psicologo dello sport può aiutare la risoluzione dei conflitti (evento comune negli spogliatoi) tra i giocatori e anche tra i giocatori e la società sportiva.
Gli Psicologi dello sport possono anche insegnare esercizi di rilassamento ed aiutare gli atleti a calmarsi prima di una gara, o potrebbero spiegare le tecniche di visualizzazione per mantenere il focus sul risultato.
Essi possono anche sondare il motivo per cui un atleta può avere un specifico problema ricorrente, come la difficoltà di concentrazione.
Essi possono anche sondare il motivo per cui un atleta può avere un specifico problema ricorrente, come la difficoltà di concentrazione.
E tutti questi principi possono essere applicati al di là di un palazzetto dello sport.
Per esempio, nei consigli di amministrazione, sempre più contano le prestazioni e sempre più professionisti di tutte le provenienze sono alla ricerca di partnership con gli psicologi.
Per esempio, nei consigli di amministrazione, sempre più contano le prestazioni e sempre più professionisti di tutte le provenienze sono alla ricerca di partnership con gli psicologi.
Il rigore nell’eseguire un intervento chirurgico è un altro esempio.
I medici possono avere bisogno di aiuto per guadagnare la fiducia a ritornare in sala operatoria dopo aver perso un paziente.
Attori o comici possono avere bisogno di un supporto per tornare sul palco a seguito di una recensione negativa.
Attori o comici possono avere bisogno di un supporto per tornare sul palco a seguito di una recensione negativa.
In tutte queste situazioni, utilizzare al meglio le potenzialità delle proprie performance è la chiave per fare in modo che gli individui possano affinare le capacità di resilienza e di svolgere al meglio le attività che richiedono alte prestazioni.
Lo psicologo dello sport aiuta atleti e altri professionisti operanti in settori ad alta professionalità ad eccellere nel loro campo. Lavorano con i migliori atleti di tutto il mondo in diverse discipline sportive e in competizioni come le Olimpiadi.
Articolo tratto da APA (American Psychological Association)
Per approfondire l'argomento ti segnaliamo l'eBook:Introduzione alla psicologia dello sport
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.