L'ansia è un sentimento molto familiare a tutti coloro che soffrono di malattie croniche. Tuttavia, i suoi sintomi potrebbero essere alleviati con opportuni programmi di esercizio fisico, come dimostra un'ampia ricerca pubblicata sulla rivista Archives of internal Medicine.
Dopo aver passato in esame 40 trial clinici randomizzati per un totale di 3000 pazienti affetti da varie malattie croniche – tra cui la sclerosi multipla, il cancro e l'artrite reumatoide – un gruppo di ricercatori della Università della Georgia ha verificato che un training di esercizio fisico della durata di 3-12 settimane fosse utile a ridurre i sintomi d'ansia dei pazienti di ben il 20%.
“I nostri risultati si aggiungono al crescente numero di evidenze che dimostrano come l'attività fisica – come il jogging o il sollevamento pesi – potrebbero rivelarsi la miglior medicina che il medico possa prescrivere ai pazienti che soffrono di ansia”, sostiene l'autore dello studio Matthew Herring. Secondo il ricercatore, l'attività fisica sarebbe utile anche nel caso di pazienti non comunemente colpiti da ansia, in quanto permetterebbe loro di sperimentare livelli meno elevati di inquietudine, apprensione o nervosismo.
Sorprendentemente, i risultati dello studio hanno mostrato come gli effetti migliori per ridurre i sentimenti d'ansia fossero evidenti con programmi di esercizio fisico della durata compresa tra le 3 e le 12 settimane e non superiori. Probabilmente a causa del fatto che i programmi di attività fisica di breve durata vengono rispettati più assiduamente dai pazienti rispetto ai programmi della durata superiore a un anno, spiegano i ricercatori.
Fonte: Matthew P et al. The Effect of Exercise Training on Anxiety Symptoms Among Patients: A Systematic Review. Arch Intern Med 2010; 170(4):321-31
http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=27547