• Unisciti ai 251403 iscritti

    Mancanza di self-control? Impara dal prossimo

    Per alcuni è una dote naturale mentre per altri è una qualità che può essere coltivata nel tempo. In che modo? Semplicemente osservando il prossimo e imparando dai suoi atteggiamenti “migliori”. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Personality and Social Psychology Bulletin, secondo la quale, l’autocontrollo rappresenta una qualità del carattere altamente “contagiosa”, che si può apprendere facilmente da chi vive al nostro fianco.

    “Il messaggio principale di questo studio è che cogliere le influenze sociali positive può migliorare la capacità di autocontrollo”, ha dichiarato l’autrice della ricerca Michelle vanDellel, docente di psicologia presso l’Università della Georgia. Dopo aver analizzato il comportamento di centinaia di volontari alle prese con diversi compiti, l’autrice ha notato che facendo osservare loro su un monitor una foto di una persona con elevato autocontrollo sia utile ad aiutarli a svolgere le mansioni con più calma e tranquillità.

    In un esperimento, ad esempio, alcuni soggetti erano posti di fronte a un piatto contenente dolciumi e a un altro contenente carote. Quando osservavano altri individui che sceglievano le carote, era più elevata la probabilità che anch’essi prediligessero carote piuttosto che compiere la scelta meno salutare del dolcetto. Ciò dimostra, secondo i ricercatori, che molte delle nostre azioni possono essere influenzate dalle persone che ci stanno attorno, e ciò sembra valere nel caso del cibo, dell’alcol, della droga o dei comuni atteggiamenti quotidiani. “Questa non deve essere una scusa per incolpare gli altri dei nostri sbagli”, conclude la professoressa. La decisione finale delle nostre azioni spetta, infatti, sempre e solo alla volontà di ognuno.

    Fonte: vanDellen MR et al. Regulatory Accessibility and Social Influences on State Self-Control. Pers Soc Psychol Bull; 15 dicembre 2009. doi:10.1177/0146167209356302.
    http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=27218

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente