• Unisciti ai 251357 iscritti

    Perché LinkedIn è importante: 7 motivi per aggiornare il tuo profilo

    Hai sentito dire che LinkedIn è importante, ma in realtà lo è? E se sì, perché? Vediamo l’utilità che può avere nel promuovere la nostra professione.

    Sapevi che LinkedIn, la piattaforma di social network professionale, esiste da più tempo rispetto a Facebook, Twitter, Snapchat e Instagram? Ma ora è più rilevante che mai.
    Perché? Perché ospita oltre 600 milioni di profili professionali, il che significa una quantità quasi illimitata di opportunità di lavoro. Dalla ricerca di un nuovo lavoro alla costruzione e mantenimento del tuo brand personale, LinkedIn è una parte importante nella gestione della propria immagine professionale.

    Inoltre LinkedIn ha contribuito ad una vera e propria rivoluzione del recruiting. Infatti i selezionatori non devono più vedersela con curriculum o elaborati vari per trovare i futuri collaboratori: ricercano direttamente i profili d’interesse su LinkedIn.

    Ecco sette motivi importanti per creare un profilo LinkedIn o rispolverare il tuo dimenticato da tempo.

    1. Attingere ad una grande bacheca di lavoro

    Quali sono i vantaggi di LinkedIn? Troverai una serie di motivi in questo elenco, ma partiamo dal punto di partenza: puoi trovare numerose inserzioni di lavoro utilizzando la sua banca dati cercando annunci di lavoro per parole chiave e posizione. Anche se non stai attivamente cercando una nuova occupazione, puoi impostare avvisi di lavoro in base ai tuoi interessi di carriera per ricevere regolarmente aggiornamenti via email.

    2. Puoi costruire il tuo brand

    Proprio come le aziende costruiscono i loro marchi, è importante per te costruire il tuo personal branding. Come ti distingui dagli altri professionisti del tuo settore? Cosa ti rende appetibile?

    Il tuo Personal Brand è la ragione per cui un cliente o un datore di lavoro ti sceglie; il Personal Branding è il processo per identificarla, coltivarla e comunicarla nella maniera più efficace possibile.

    I siti Web personali sono l’ideale per questo obiettivo, ma spesso comportano costi aggiuntivi e ore e ore di tempo didicato. LinkedIn è un modo semplice ed economico per costruire il tuo brand professionale. Carica una foto nel profilo professionale, scrivi un efficace riepilogo che enfatizzi i tuoi punti di forza e metti in mostra la tua personalità. Quando reclutatori e datori di lavoro, esaminano il tuo profilo, dovrebbero essere in grado di comprendere bene chi sei e quali competenze sei in grado di offrire. Qualche consiglio:

    • completare minuziosamente tutti i campi;
    • iscriversi a gruppi coerenti con la propria professione;
    • partecipare in modo propositivo alle discussioni;
    • regalare al gruppo la propria competenza, senza badare al “tempo perso gratuitamente”;

    Spesso la risposta che pubblichiamo in una discussione genera curiosità e interesse, rendendo ogni post un potenziale aggancio.

    3. Può aiutarti a indicizzare il tuo nome su Google

    Se ti candidi per un lavoro, è probabile che una delle prime cose che un datore di lavoro farà è cercare il tuo nome su Google.
    Se non hai mai cercato il tuo nome su Google, ora è il momento. Cosa appare nella prima pagina dei risultati?
    Ecco un altro vantaggio di LinkedIn: classificare il tuo nome sulla prima pagina di Google può essere difficile, ma LinkedIn è una rete ben nota e potente al motore di ricerca, per questo motivo, in genere è più facile posizionare la tua pagina LinkedIn su Google rispetto al tuo sito Web. Se il tuo profilo LinkedIn è la prima cosa che vedrà un potenziale datore di lavoro, allora forse è il momento di farne uno … o modificare quello esistente per distinguersi dalla folla.

    4. Mantiene aggiornata la tua agenda dei contatti

    Ricordi quel fantastico giovane professionista che hai incontrato a quel convegno tre anni fa? O quell’amico di un amico interessato a dei freelance per la sua azienda? Probabilmente no.
    Invece di mettere i biglietti da visita nel cassetto della scrivania o aggiungere i loro indirizzi email alla tua obsoleta rubrica, aggiungi queste persone su LinkedIn quando li incontri. Tienili nelle tue connessioni così un giorno puoi riconnetterti con loro quando è il momento giusto.

    5. Puoi ricercare informazioni su aziende e dipendenti

    Oggi giorno, molte aziende mantengono costantemente aggiornate le proprie pagine LinkedIn in cui, condividono notizie e approfondimenti sull’azienda stessa e mostrano i collegamenti agli attuali dipendenti. In questo senso, LinkedIn ti da la possibilità di farti un’idea abbastanza precisa del tipo di cultura e dei valori prevalenti dell’azienda e del suo personale in modo da assicurarti che quello sia un ambiente adatto a te prima di immergerti nel processo di selezione o di accettare un lavoro.

    6. Può aiutarti ad attingere alle novità del settore

    Come altri social network, quando accedi a LinkedIn, ti viene mostrata una bacheca che aggrega una sequenza temporale aggiornata delle attività svolte dai tuoi contatti. Qui troverai notizie aggiornate dei tuoi collegamenti, dei tuoi gruppi e delle aziende che segui. È sia divertente che molto saggio tenere d’occhio le tendenze del settore.

    7. Network

    Come già detto, LinkedIn è uno strumento di rete molto importante.
    Anche se sei un tipo di persona introversa e odi i social, puoi comunque promuovere connessioni significative su LinkedIn. Tramite questa piattaforma, puoi costruire una relazione con persone nel tuo campo professionale e persino con i maggiori professionisti del tuo settore.

    In conclusione

    Se ti stavi chiedendo quanti benefici potrebbe offrirti LinkedIn, allora spero che questo elenco ti abbia convinto che può rappresentare uno dei tuoi strumenti professionali più potenti. Con questo strumento, puoi costruire e mantenere la tua rete, cercare lavoro e costruire la tua reputazione professionale. Inoltre è gratuito. Allora perché aspettare?

    Letture consigliate:


    Fabrizio Evandri

    Hai una domanda? Scrivila qui sotto

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente