• Unisciti ai 251362 iscritti

    Quindici anni, i migliori della nostra vita? Non sempre

    Un adolescente inglese su quattro si autodefinisce triste e mostra iniziali sintomi di depressione. Lo rivela un sondaggio della Children's Society recentemente pubblicato nel Regno Unito. Secondo gli esperti dell'associazione inglese è quindi forte l'esigenza di un maggiore supporto e di migliori risorse a disposizione di genitori e personale scolastico per affrontare il problema. Gli esiti del sondaggio sono in accordo con quanto espresso da una ricerca dell'UNICEF del 2007 nella quale si sostiene che i ragazzi inglesi siano meno educati, meno felici e meno sani dei loro coetanei europei.

    Secondo quanto riporta la Children's Society, circa il 27 per cento degli oltre 8000 ragazzi dai 14 ai 16 anni coinvolti nel sondaggio hanno riferito che la frase “Spesso mi sento depresso” poteva riferirsi a loro stessi. Inoltre i ragazzi hanno affermato di sentirsi messi sotto pressione dalla scuola, dai compagni di classe e dalle aspettative dei familiari. Infine, sette su dieci hanno affermato di provare la necessità di migliorare il loro aspetto e di essere a dieta.

    Questi dati si riferiscono alla realtà inglese, ma potrebbero anche corrispondere a quella italiana. Lo stile di vita dei giovanissimi oggi è molto più veloce e pressante di qualche anno fa. I loro orari, le loro esigenze e il loro look sembrano quelli degli adulti. Manca spesso loro il tempo di giocare per conto proprio, leggere, sognare e fantasticare, attività indispensabili per una crescita serena e felice.

    Fonte: The Children's Societyhttp://it.health.yahoo.net/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente