Addio 'macho' italiano. Dilaga il disagio sessuale tra gli uomini del Belpase: ad accusarlo è un terzo di quanti si rivolgono all'andrologo, alle prese con calo del desiderio, problemi fra le lenzuola e 'bis' difficili dopo un primo rapporto. "Si tratta di una condizione di malessere psicologico legato alla propria intimità"
Addio 'macho' italiano. Dilaga il disagio sessuale tra gli uomini del Belpase: ad accusarlo è un terzo di quanti si rivolgono all'andrologo, alle prese con calo del desiderio, problemi fra le lenzuola e 'bis' difficili dopo un primo rapporto. "Si tratta di una condizione di malessere psicologico legato alla propria intimità che interferisce negativamente con la qualità della vita, danneggia la relazione di coppia e può evolvere in una vera disfunzione". A lanciare l'allarme sono gli esperti riuniti a Catania per il XXV Congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia), che entro l'anno porterà a termine due nuovi studi scientifici. L'obiettivo è realizzare una rilevazione epidemiologica del disagio sessuale e definire le linee giuda per un intervento terapeutico efficace.
"Non sono ancora uomini malati, ma potrebbero diventarlo", spiega Bruno Giammusso, presidente del Congresso e responsabile dell'Unità operativa di andrologia dell'università di Catania. "I sintomi che accusano sono: calo di desiderio, insensibilità a immagini o altri dettagli normalmente stimolanti, problemi sotto le lenzuola e difficoltà di 'ripresa' tra un rapporto e l'altro".
Non esistono, a oggi, dati certi sulla diffusione di questo fenomeno. "Si tratta – sottolinea Giammusso – di una nuova condizione clinica che non comprende più solo la disfunzione erettile in senso stretto, ma una serie di disfunzioni fisiche e fattori psicologici che con il tempo rischiano di provocare disfunzione erettile"
Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/Daily_Life/Benessere/?id=3.0.3410875516