Internet è diventato talmente presente e importante nell’esistenza di centinaia di milioni di persone, che era solo questione di tempo prima che iniziassero ad apparire le prime patologie associate alla Rete. È il caso della cosiddetta sindrome della rabbia da mouse, identificata da uno studio del serioso Social Issues Research Centre.
Quali sono i sintomi di questa presunta nuova patologia così legata alla modernità? Battito cardiaco accelerato, sudorazione aumentata, click furiosi e movimenti spasmodici del mouse. Secondo i ricercatori britannici, la sindrome colpisce tutti gli internauti prima o poi: la conferma è giunta da uno studio condotto su 2500 utenti abituali di internet.
Le cause? Siti web con struttura e grafica di pessima qualità, pagine dal caricamento di una lentezza esasperante, layout difficili da navigare, pop-up irritanti, abuso di banner pubblicitari e, dulcis in fundo, la tendenza di molti siti internet ad essere troppo spesso off-line e quindi indisponibili.
“I risultati del nostro test”, si legge nello studio del Social Issues Research Centre, “indicano che i navigatori pretendono da tutti i siti velocità, usabilità e accuratezza. Purtroppo però molti siti internet e molti server non sono in grado di offrire queste performance di elevata qualità”.
La sindrome della rabbia da mouse può avere effetti anche drammatici sulla tensione muscolare di chi ne è colpito. I denti si serrano, la bocca si stringe e si mette in moto tutta una serie di reazioni psicofisiche che possono avere anche conseguenze sull’apparato cardiovascolare”.
Il messaggio per le aziende è quindi chiaro: costruire siti internet migliori. Ne va anche della salute dei navigatori.
Fonte: Gardner W. Are you suffering from Mouse Rage Syndrome? EE Times 12/12/2006.
http://it.health.yahoo.net