• Unisciti ai 251357 iscritti

    STOP AL FEMMINICIDIO. Gli psicologi ci mettono la faccia. E non solo….

     

     

    Oggi, 14 febbraio 2013, un miliardo di persone in tutto il mondo si unirà in One Billion Rising manifestazione planetaria contro ogni forma di violenza sulle  donne.

    Per rispondere a tanta violenza Eve Ensler, l’autrice dei Monologhi della Vagina e ispiratrice del movimento V-day, ha invitato 1 miliardo di donne e uomini ad uscire per le strade, ballare, manifestare e chiedere la fine di questa violenza.

    In Italia sono in programma migliaia di adesioni: a Roma l’appuntamento si fa in tre:

    1. alle 12.30 in Piazza del Popolo
    2. alle 16 in Piazza di Spagna 
    3. alle 16.45 sotto l’Arco di Costantino

    A Milano l’appuntamento è fissato per le 18.45 in Piazza Duomo.
    Tutti possono partecipare. Grazie ad un video diffuso su YouTube si può imparare la facile coreografia del flash mob e dal profilo Facebook dell’evento è possibile scaricare un logo da applicare la maglietta.

    L’unico obbligo è indossare solo e rigorosamente abiti rossi e neri.

    E anche il mondo della psicologia si schiera contro questo atroce crimine.
    Obiettivo Psicologia S.r.L (che gestisce OPSONLINE.it) e il Centro Indivenire (Centro Integrato per la Crescita e il Benessere Psico Corporeo) lanciano una nuova iniziativa sociale.

    STOP AL FEMMINICIDIO. GLI PSICOLOGI CI METTONO LA FACCIA. E NON SOLO…

    La prima tappa di questa iniziativa coinciderà con One billion rising: il 14 febbraio 2013 sarà messo online l’Album fotografico che mostrerà la raccolta di fotografie degli psicologi che  attraverso la pubblica esposizione della propria immagine sostengono l’iniziativa. (Per gli psicologi che desiderano aderire all’iniziativa visitare la fanpage di Obiettivo Psicologia.

    A partire dall’8 marzo, l’iniziativa mostrerà il fattivo ed operativo impegno degli psicologi che offriranno sostegno psicologico gratuito per tre mesi a:

    • alle donne-vittime di violenza fisica, psicologica che sessuale
    • agli uomini-carnefici-vittime  in difficoltà rispetto alla gestione della rabbia e delle condotte aggressive

    Nel calendario dell’iniziativa anche molti altri eventi: incontri con esperti in materia di sicurezza per facilitare la diffusione tra le donne del concetto di “autotutela” e mostre fotografiche con scatti d’autore.

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente