• Unisciti ai 251357 iscritti

    Televisione fino a tardi? Rischio maggiore di depressione

    Tirar tardi alla sera fissandosi davanti allo schermo della tv anche in camera da letto potrebbe condurre a una maggior insorgenza dei sintomi caratteristici della depressione, come gli sbalzi di umore e la mancanza di energie durante il giorno. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista Behavioural Brain Research.

    L'esposizione a una luce artificiale durante le ore notturne potrebbe alterare il normale ciclo sonno-veglia, sostengono i ricercatori della Ohio State University, e questo fenomeno sembra accentuarsi in presenza di una luce di coloro blu artificiale, la stessa emanata dagli schermi televisivi. "L'aumento dei disturbi depressivi nell'uomo è legato all'incremento dell'utilizzo della luce artificiale notturno adottato dalla società moderna", fa notare l'autore della ricerca Randy Nelson, professore di Neuroscienze presso l'università statunitense.

    Nello studio condotto su modelli animali, Nelson e i colleghi hanno sottoposto un campione di topi a vari cicli di buio e luce artificiale durante il giorno e la notte. Dai risultati è emerso che la presenza di luce artificiale durante le ore notturne, particolarmente se di colore blu, era associata a una maggior incidenza di sintomi depressivi negli animali. Questi risultati potrebbero essere perfettamente sovrapponibili anche all'uomo, concludono i ricercatori. Anche nell'uomo, infatti, l'esposizione prolungata a una luce artificiale durante la notte sembra aumentare il rischio di sintomi depressivi, che risultano reversibili con l'adozione di abitudini più sane e corrette, come recarsi a letto senza accendere la tv.

    Fonte: Fonken LK et al. Influence of light at night on murine anxiety- and depressive-like responses. Behavioural Brain Research 2009; 205(2):349-54.
    http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=26640

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente