La salute non è un campo estraneo a mode o tendenze, secondo la rivista Forbes in questi ultimi anni si starebbero consolidando alcune specifiche inclinazioni. Crescono ad esempio la preoccupazione destata dai cambiamenti climatici e le conseguenti ricadute sulla salute umana è le innovative e poco invasive soluzioni chirurgiche dettate dalle nuove tecnologie.
Un trend che potrebbe senz'altro accrescersi è quello dell'equipaggiamento interattivo per il fitness, a partire da schermi ed effetti speciali che permettono di sentirsi Fausto Coppi al Giro d'Italia, fino ad arrivare a videogiochi dotati di consolle dinamica nei quali per giocare una partita di tennis virtuale occorre munirsi di racchetta e molto fiato. Grande interesse sembra destare anche il cosiddetto “super cibo”, alimenti naturalmente o artificialmente ricchi di particolari nutrienti come antiossidanti o vitamine. Pronti a rubare la scena sono i cibi nutrigenomici, ovverosia quegli alimenti che conterebbero ingredienti in grado di agire sui geni in modo da prevenire l'insorgere di alcune malattie.
Emerge in questa panoramica l'ossessione della società attuale per l'alimentazione e la tecnologia. ossessione che non sempre porta a buoni risultati: la battaglia contro i grassi idrogenati e trans, ad esempio, potrebbe concludersi con la sostituzione di questi con grassi ancora più nocivi. Preoccupa, sempre secondo Forbes, anche il crescente aumento dei casi di melanoma in seguito allo scarso uso di filtri solari adeguati. Sintomo indiretto, questo, di un'altra tendenza fin troppo diffusa: quella del “non può succedere a me”… e addio prevenzione.
Fonte: Van Dusen A. Ten health trends you can't ignore. Forbes 28 Agosto 2007
http://it.health.yahoo.net