• Unisciti ai 251362 iscritti

    Uomini e donne “cooperano” differentemente nelle relazioni

    Un nuovo studio cerca di fare chiarezza sulle significative differenze su come uomini e donne cercano di cooperare e tranquillizzare l’altro nella relazione.

    Come i ricercatori della University of Arizona evidenziano, una delle chiavi del successo di una relazione, è il compromesso e la cooperazione.
    Ma dopo aver osservato 44 coppie eterosessuali in un esperimento che ha misurato le loro reazioni emotive durante una normale conversazione sul loro stile di vita condiviso con riferimento alla salute e alla dieta, gli autori dello studio hanno concluso che, mentre l’uomo tende a rimandare la stessa reazione emotiva della donna per tranquillizzarla, la donna invece oscillerà nella direzione opposta.

    Questo significa che se l’uomo si sente più sereno, la donna tenderà a sentirsi meno serena e viceversa.

    A titolo di esempio, i ricercatori forniscono come scenario tipico e familiare un camerino di un negozio: al fine di placare la sua compagna e accelerare l'acquisto, l'uomo in tutta fretta può dichiarare che gli piace il vestito nuovo. Gli autori della ricercano notano che invece la donna, insoddisfatta della risposta dell’uomo rischia, al contrario di provare più vestiti.

    I risultati delle ricerche, che sono stati tutti recentemente pubblicati sul Journal of Social and Personal Relationships, sostengono che gli uomini sono più orientati ad evitare i conflitti. Le donne, invece, tendono a servire da “regolatori emotivi” cercando più spesso di arrivare alla radice del problema, invece che minimizzarlo.

    “La cooperazione è qualcosa di prezioso e determinante per un rapporto di successo, ma gli uomini e le donne la vivono in modo diverso ", ha detto l'autore Ashley Randall.
    “Questa ricerca fornisce una nuova strada per la comprensione di come le emozioni dei partners possano combinarsi, ma è necessaria una nuova futura ricerca per capire come questi modelli emozionali possano contribuire definitivamente alla longevità o alla fine della relazione romantica.”

    Nell'esperimento, alle coppie veniva chiesto di guardare una videocassetta sulle loro discussioni a proposito del loro stile di vita e delle abitudini alimentari, e poi di fornire un feedback su come si sentivano. I ricercatori hanno analizzato i video, così come le risposte dei partecipanti.

    Nel frattempo, da una meta-analisi di 50 anni di ricerca svolta nel 2011, si è scoperto che, contrariamente alla credenza popolare, gli uomini non solo sono cooperativi allo stesso modo quando si tratta di entrare nel dettaglio della risoluzione di un problema, ma sono anche più disposti a scendere a compromessi con altri uomini, differentemente dalle donne quando devono cooperare con altre donne.

    Lo studio è stato pubblicato dalla American Psychological Association nel Psychological Bulletin .

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente