• Unisciti ai 251409 iscritti

    Viaggi nel tempo: se il corpo segue la mente

    Nessuna macchina del tempo è ancora in grado di trasportarci indietro nel passato o in avanti nel futuro, tuttavia l'uomo è perfettamente capace di squarciare il velo del tempo con la propria mente, viaggiando in avanti o indietro negli anni. Ma cosa succede al corpo in questi casi? La risposta arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Psychological Science.

    Secondo Lynden Miles, Louise Nind e Neil Macrae, tre psicologi e ricercatori presso la Università di Aberdeen, in Scozia, esiste una stretta correlazione tra l'immaginazione spazio-temporale e la reazione corporea a livello del sistema senso-motorio. Ciò significa che, nel caso di viaggi temporali compiuti con la mente attraverso il passato o il futuro, il corpo tenderebbe ad “allinearsi” con il cervello secondo un fenomeno chiamato dai ricercatori “cronestesia”.

    Nella loro ricerca, ad esempio, i ricercatori hanno sottoposto a 20 giovani un sensore motorio al di sopra del ginocchio sinistro, dopodiché hanno invitato loro a immaginare un viaggio nel tempo verso il passato o verso il futuro. Dai risultati, è emerso che quando i giovani pensavano al passato, il sensore tendeva a registrare un'oscillazione del ginocchio all'indietro, mentre il contrario avveniva quando i giovani pensavano a un viaggio in avanti nel futuro.

    “L'espressione dello spazio e del tempo produce un chiaro segno comportamentale di un'operazione mentale altrimenti invisibile”, affermano gli autori. Un'ulteriore passo in avanti, quindi, verso la conoscenza di come il corpo reagisce a determinati pensieri della mente, creando movimenti, oscillazione e atteggiamenti che fanno sempre più pensare che la “simbiosi” tra corpo e mente sia più profonda di quanto possiamo immaginare.

    Fonte: Miles LK, Nind LK and Macrae CN. Moving Through Time. Psychological Science 2010; DOI: 10.1177/0956797609359333
    http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=27314

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente