Tesi di Laurea in Psicologia: il più grande archivio tematico online in Italia
Scopri un archivio unico con oltre 350 tesi di laurea e di specializzazione in Psicologia, organizzate per area tematica e facilmente consultabili in base all’argomento trattato.
Per accedere ai contenuti completi delle tesi, abbonati a Liberamente a partire da 1,25€ al mese.👉 [Scopri tutti i vantaggi dell’abbonamento]
Hai scritto una tesi? Condividila con la community! Riceverai 1 anno gratuito di abbonamento a Liberamente Premium.
Al momento sono presenti 386 tesi.
Aree Tematiche
Ultime tesi inviate
Inviata da alessia.muscas98 il 1 Aprile 2025
Nell’intento di effettuare uno studio più approfondito delle dinamiche che caratterizzano il legame coppia, nasce quest’elaborato che il cui obiettivo è quello di passare in rassegna le principali teorie relative all’attaccamento adulto nell’ambito della relazione di coppia al fine di ottenere una panoramica sui legami intimi come quelli tra partners.
Visualizzazioni 7 Commenti 0
Inviata da mariagrazia.luiso il 1 Aprile 2025
Con quasi un bambino su tre che muore tra il concepimento e l’infanzia, la ricerca che esamina come assistere i genitori in lutto dopo la perdita è fondamentale.
La ricerca fino ad oggi si era concentrata principalmente su una comprensione generale del percorso post-perdita o su una strategia specifica che potesse essere perseguita per aiutare nella guarigione, ma non forniva adeguatamente un esame olistico delle strategie post-perdita, né proviene da raccomandazioni di prima mano dei genitori in lutto.
La ricerca effettuata attraverso questo elaborato affronta questa lacuna nella letteratura identificando le strategie di guarigione post-perdita raccomandate dagli stessi genitori in lutto, informando così il coping post-perdita.
Elaborare un lutto di questo tipo non significa in alcun modo dimenticare il bambino scomparso, ma piuttosto imparare a collocarlo nel posto giusto della propria storia personale e familiare senza rimanere nell’attesa del suo ritorno, imparando ad utilizzare i ricordi per restituire dignità e memoria a quella vita interrotta in maniera così prematura.
In quest’ottica la psicologia ha il compito di orientare , guidare, accompagnare in operazioni finalizzate al disvelamento: esso rappresenta il continuo processo di costruire, smontare e ricostruire chi siamo attraverso le nostre esperienze passate e presenti, guardando al futuro e mostrando anche i valori e gli obiettivi che guidano scelte che sappiano fare la differenza, come quella di riconoscere, attraverso un documento ufficiale, come ad esempio un certificato, la vita che ha abitato dentro l’utero materno, per un tempo indefinito.
Un atto che si accompagna alla capacità di ideare e attivare percorsi utili per “trasformare” il dolore della perdita, in nuove prospettive di “significato” per i genitori
Visualizzazioni 7 Commenti 0
PREMIUM
Inviata da lagianna il 15 Maggio 2023
Il presente lavoro di tesi, partendo da una disamina degli studi sulle dinamiche di gruppo e, contestualmente, sulla narrazione, propone nuove formulazioni teoriche e metodologiche che sono in grado di proporsi nella veste di una nuova epistemologia del processo dinamico in gruppo.
Visualizzazioni 13 Commenti 0
PREMIUM
Inviata da marina visvi il 4 Luglio 2022
Scopo di questa tesi è quello di indagare la rete complessa di influenze e connessioni che legano tra loro psicologia analitica e psicoanalisi all’interno della pratica clinica.
Visualizzazioni 62 Commenti 0
Inviata da Federica920 il 8 Marzo 2022
La presente trattazione ha come tema centrale l’influenza dei valori personali sulla prestazione scolastica, evidenziando anche l’importanza dell’impegno e della motivazione, inoltre, è presentato uno studio empirico che mira a identificare il tipo di relazione che esistente tra le variabili citate.
In questa dissertazione, ci si è soffermati sul modello descritto da Schwartz e colleghi (2012) ma non per questo sono stati tralasciati i modelli antecedenti. Si è tenuto conto dell’evoluzione stessa del concetto e degli studi inerenti l’argomento.
Visualizzazioni 32 Commenti 0
Carica altro