• Unisciti ai 251408 iscritti

    Archivio Appunti

    Accedi agli appunti di Psicologia

    Per scaricare gli appunti, effettua il login al sito. Se non hai ancora un account, registrati subito su Opsonline: è facile e gratuito!

    In questa sezione trovi oltre 7600 appunti di Psicologia, organizzati per aree tematiche. Ogni appunto richiede un certo numero di punti per essere scaricato: puoi vedere quanti punti servono all’interno della scheda di dettaglio dell’appunto. Una volta effettuato il download, i punti ti verranno automaticamente scalati.

    Hai un abbonamento a Liberamente? In questo caso puoi scaricare tutto ciò che vuoi, senza limiti. Se non hai un abbonamento, puoi utilizzare i punti gratuiti ricevuti alla registrazione.

    Hai finito i punti? Contribuisci alla community: inviaci i tuoi appunti! Ricevi da 10 a 50 punti per ogni documento condiviso!
    👉 [Scopri come funziona e come guadagnare punti]

    Al momento sono presenti 7634 file di appunti.

    Aree Tematiche

    Ultimi appunti inviati

    Domande per l’esame di Antropologia culturale, Bassi (Università di Palermo)

    Inviato da azzurra98 il 10 Agosto 2023

    Questo file contiene le domande d’esame del corso Antropologia Culturale.

    Punti 20   Visualizzazioni 229  Commenti 0

    Tesina sulla Sindrome da Alienazione Parentale (PAS), Prestano (università Cusano)

    Inviato da enricopiras il 10 Agosto 2023

    Questa tesi descrive nel primo capitolo la Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) secondo le caratteristiche dell’ideatore e medico Richard A. Gardner e dello psicologo clinico e Ph.D. Richard A. Warshak.
    Nel secondo capitolo vi è la confutazione e critica della presunta Sindrome da Alienazione Parentale (PAS).
    Nel terzo capitolo, in antitesi alla PAS, vi è la descrizione e dimostrazione della validità e affidabilità del Problema Relazionale dell’Alienazione Parentale (AP) all’interno della Triade Familiare (genitore alienato, genitore alienante e figlio alienato).

    Punti 20   Visualizzazioni 199  Commenti 0

    Antropologia culturale, Marco Bassi (Università di Palermo)

    Inviato da azzurra98 il 10 Agosto 2023

    Questo file contiene una rielaborazione del libro per sostenere l’esame di  “Antropologia Culturale” della facoltà di scienze e tecniche psicologiche dell’università degli studi di Palermo.

    Punti 5   Visualizzazioni 158  Commenti 0

    La relazione che promuove la crescita personale M. Danon (Università di Palermo)

    Inviato da Annapipito il 6 Aprile 2023

    Il counseling è prima di tutto un’interazione tra due persone, basata su una parità di fondo, in cui, la persona non si sente connotata come “malata”, ma alla ricerca di una consulenza per migliorare le proprie relazioni con se stessa e con il mondo. Chi si rivolge al Counseling sta abbastanza male per rendersi conto di avere bisogno di aiuto, ma sta ancora abbastanza bene per potersi impegnare in prima persona per risolvere i propri problemi.

    Punti 5   Visualizzazioni 210  Commenti 0

    Tre saggi sulla sessualità Di Sigmund Freud, prof Lo Verso (Università di Palermo)

    Inviato da Annapipito il 6 Aprile 2023

    Nell’opera “Tre saggi sulla teoria sessuale” del 1905 Freud parte dall’analisi delle aberrazioni della sessualità adulta, classificate nel primo saggio a seconda che la deviazione riguardi l’oggetto o la meta dell’attività sessuale. L’autore passa, poi, a considerare nel secondo saggio la complessa fenomenologia della sessualità infantile. Nel saggio terzo, infine, vengono esaminate le trasformazioni che il fenomeno biologico della pubertà produce nell’evoluzione libidica umana.

    Punti 2   Visualizzazioni 185  Commenti 0
    Carica altro