L’importanza di un approccio multidisciplinare per affrontare il post partum in contesti di malattia cronica e disabilità. Strategie e risorse per psicologi e genitori.
Chi non ha mai desiderato essere un supereroe? Paperinik, Spiderman, Batman, Wonder Woman, gli X-Men: sin dall’infanzia, queste figure alimentano la nostra fantasia e ci accompagnano anche nell’età adulta, evocando…
Il risveglio della consapevolezza femminile La consapevolezza del potenziale femminile rappresenta una sfida che si sviluppa su due fronti: il superamento delle limitazioni imposte dalla cultura e la rimozione di…
Articolo a cura della Dr.ssa Francesca Praticò Psicologa e psicoterapeuta con una formazione specifica in psicoterapia cognitivo-comportamentale La psicologia fetale ci offre una nuova prospettiva sullo sviluppo umano, riconoscendo l’importanza…
Gli “Écouteurs de Rues” (Ascoltatori di Strada) rappresentano un’iniziativa sociale e psicologica innovativa, nata nel 2019 a Parigi e successivamente estesa a città come Rennes e Nantes. L’obiettivo è offrire…
Lo stress lavoro-correlato è una problematica sempre più rilevante, riconosciuta come possibile origine di patologie fisiche e psicologiche, nonché causa di ...
L'articolo esplora il concetto di intelligenza dalla prospettiva neuroscientifica, confrontando due teorie principali: il costrutto unitario, basato sul quoziente intellettivo (...
Negli ultimi anni, la ricerca sulla comunicazione, in particolare sui social media, ha evidenziato l'emergere di dinamiche comportamentali innovative, soprattutto ...
In questa seconda parte, l'articolo affronta l'evoluzione dell'approccio alla maternità nel corso negli ultimi 60 anni con particolare riferimento la ruolo ...
Cos'è l'Empowerment genitoriale; il sostegno alla famiglia contemporanea; l’importanza di considerare un intervento di empowerment genitoriale nella fascia d’...