Descrizione

L’eBook, redatto dal dott. Edoardo Ercoli, è una guida pratica sulle modalità di conduzione di sessioni di esercizi somatici del Training Autogeno.
Nella guida, sono trattati esclusivamente gli esercizi del Training Autogeno di base, utilizzabili  da Psicologi e non quelli del ciclo superiore che possono invece essere utilizzati esclusivamente da psicoterapeuti adeguatamente formati al loro uso.

Gli esercizi di base del Training autogeno sono anche detti esercizi somatici perché durante il loro svolgimento l’attenzione mentale della persona viene rivolta a particolari sensazioni corporee che  producono effetti in prima istanza sul corpo ed in particolare, come spiegato nella guida, sui muscoli, sui vasi sanguigni, sul cuore, sugli organi respiratori, su quelli addominali e sulla testa.

Corredata di esempi di conduzione e suggerimenti pratici rappresenta un contributo utile e concreto per quegli Psicologi che intendano avvalersi di questa tecnica psico-corporea.

Indice

Capitolo 1
1.1 Introduzione
1.2 Concetti base
1.3 Accortezze di setting
1.4 Posizioni di allenamento

Capitolo 2
2.1 Predisposizione iniziale
2.2 Strutturazione della sessione di Training Autogeno
2.3 Esercizio di apertura
2.4 Esempio di conduzione dell’esercizio di apertura
2.5 Note per la conduzione
2.6 Esercizi di ripresa
2.7 Esempio di conduzione della fase di ripresa

Capitolo 3
3.1 Classificazione e tipologie degli Esercizi somatici o di base
3.2 Esercizi fondamentali
3.3 Esercizio del peso
3.4 Esercizio del calore
3.5 Esercizi complementari
3.6 Esercizio del cuore
3.7 Esercizio del respiro
3.8 Esercizio del plesso solare
3.9 Esercizio della fronte fresca
3.10 Ricapitolando

Bibliografia

1 recensione per Guida Training Autogeno: l’utilizzo degli esercizi somatici

  1. Laura Gigliodoro

    Una guida curata nei contenuti e negli aspetti di setting a cui porre attenzione

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.