• Unisciti ai 251336 iscritti

    Come proteggere il tuo account

    L’account corrisponde alla tua ID e Password.
    Ti consigliamo di ricorrere ad alcuni accorgimenti per garantire che l’accesso al tuo account sia sicuro.

    ID utente univoco
    Il tuo ID utente è lo pseudonimo che ti identifica su OPs. Scegli un ID utente e una password diversi da quelli che utilizzi per altri servizi online. Sappiamo che è più noioso, tuttavia se qualcuno riesce ad accedere a uno dei tuoi account, potrà facilmente accedere a tutti gli altri.

    Attenzione alle richieste di informazioni riservate

    E’ possibile che utenti malintenzionati ti inviino email a nome di OPs chiedendoti informazioni personali e riservate. Questo tipo di richieste spesso contengono link a pagine Web che invitano a effettuare l’accesso e immettere informazioni. Queste email sono contraffatte e vengono chiamate email di spoofing.
    OPs non ti chiederà mai di fornire tramite email password, dati relativi a carte di credito o altre informazioni riservate. Nel caso in cui dovessimo richiederti questo tipo di dati, verrai sempre reindirizzato sul sito di OPS attraverso delle pagine sicure e non dei link nelle email.

    Scegli una buona password
    Se la tua password è relativamente semplice, altri utenti potrebbero accedere al tuo account dopo qualche tentativo. Per garantire la sicurezza della password, ti consigliamo di cambiarla ogni 2 o 3 mesi.

    Effettua sempre il log-out

    OPs possiede dei cookies che permettono di tenere in memoria i tuoi dati di accesso, così da non doverli inserire ogni volta. Questa funzione è molto comoda per il proprio computer PERSONALE, ma quando navighiamo dall’Università, da Internet Point o da postazioni condivise con altre persone, potrebbe dar luogo ad accessi all’account da parte di altre persone. In questi casi, è molto importante effettuare il log-out così da cancellare i dati di accesso in memoria nei cookies.

    Utilizza un software antivirus

    Molti dei virus in circolazione agiscono registrando la sequenza di tasti utilizzati dall’utente sulla tastiera. Per questo ti consigliamo di installare un software antivirus. È inoltre importante mantenere il software aggiornato, poiché vengono continuamente diffuse nuove versioni dei virus. La maggior parte degli antivirus consentono di installare i nuovi aggiornamenti con regolarità.